Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Flash Drives >> .

Le unità USB e altri dispositivi multimediali portatili rimovibili sono per lo più auto -a partire possono bypassare i firewalls virus scansioni misure di protezione da password quando sono collegati?

Hai ragione di essere preoccupato. Le unità USB e altri media rimovibili possono effettivamente aggirare le misure di sicurezza, rendendole un rischio significativo per la sicurezza. Ecco una rottura di come possono farlo:

Come le unità USB possono bypassare la sicurezza:

* autorun/autoplay (per lo più disabilitato ora): Storicamente, le unità USB potrebbero essere programmate per eseguire automaticamente i file (come gli installatori di malware) non appena sono stati collegati a un computer. I moderni sistemi operativi hanno ampiamente disabilitato questa funzione per impostazione predefinita per prevenire infezioni diffuse. Tuttavia, le varianti di questo attacco esistono ancora attraverso l'ingegneria sociale.

* keylogger hardware/dispositivi iniettati da malware: Un dispositivo USB potrebbe essere progettato fisicamente per fungere da keylogger hardware, catturando tasti (comprese le password) senza installare alcun software. Altri potrebbero essere progettati per assomigliare a unità USB ordinarie ma iniettare un codice dannoso direttamente nella memoria o nel firmware del sistema.

* file dannosi mascherati da documenti legittimi: Anche con Disabilitato Autorun, gli utenti possono comunque essere ingannati nell'apertura di file infetti archiviati sull'unità USB. Gli aggressori spesso mascherano il malware come documenti, immagini o video apparentemente innocui.

* Ingegneria sociale: Il metodo più semplice (e spesso più efficace) sta ingannando un utente nell'esecuzione di un programma dannoso. Un'unità USB etichettata con "stipendi aziendali" o "documenti riservati" potrebbe essere abbastanza allettante da farlo inserire e aprire un file senza pensare.

* Attacchi di accesso alla memoria diretta (DMA): Gli attacchi più sofisticati sfruttano le vulnerabilità nel modo in cui i dispositivi USB interagiscono con la memoria del sistema. Un dispositivo USB dannoso può potenzialmente bypassare i controlli del sistema operativo e accedere direttamente ai dati sensibili. Le porte di Thunderbolt sono particolarmente sensibili agli attacchi DMA.

* Limitazioni di firewall e antivirus:

* Firme obsolete: Il software antivirus è efficace solo contro il malware noto. Il malware nuovo o su misura potrebbe non essere rilevato.

* Accesso alla rete interna: Una volta che un dispositivo è collegato a un computer all'interno di una rete, ha bypassato il firewall perimetrale. La rete interna potrebbe avere un minor numero di controlli di sicurezza, rendendo più facile la diffusione del malware.

* Autorizzazioni utente: Se l'utente ha privilegi amministrativi, il malware può installarsi con pieno accesso al sistema.

* Protezione password e circoscrizione: Le unità USB non sono generalmente protette da password (se non specificamente crittografata). La minaccia è che possono installare malware per rubare le password dal computer host o bypassare i prompt attraverso le vulnerabilità.

* Attacchi di avvio: Un'unità USB infetta può essere configurata per l'avvio del computer con un sistema operativo compromesso o un bootloader dannoso. Ciò consente all'attaccante di bypassare il sistema operativo installato e ottenere il controllo completo sull'hardware.

* Firmware compromesso: In rari casi, un utente malintenzionato può riprogrammare il firmware di un dispositivo USB per eseguire azioni dannose.

Perché i firewall non sono sempre efficaci:

I firewall proteggono principalmente dalle minacce esterne. Una volta che un'unità USB è collegata a un computer * All'interno * della rete, aggira il perimetro del firewall. Il firewall generalmente non ispeziona il contenuto delle unità USB.

Strategie di mitigazione:

* Disabilita Autorun/Autoplay: Assicurarsi che AutoRun/AutoPlay sia disabilitato su tutti i computer della tua organizzazione. Questa è di solito l'impostazione predefinita nei moderni sistemi operativi.

* Formazione dei dipendenti: Educare gli utenti sui rischi di collegare unità USB sconosciuta. Enfatizzare l'importanza di verificare la fonte di un'unità USB prima di usarla.

* Controllo del dispositivo USB: Utilizzare soluzioni software o hardware per limitare l'uso di unità USB sui computer dell'azienda. Queste soluzioni possono consentire l'utilizzo di solo dispositivi autorizzati.

* Software antivirus e anti-malware: Mantieni aggiornato il software antivirus e anti-malware. Utilizzare un prodotto affidabile con funzionalità di scansione in tempo reale.

* Prevenzione della perdita di dati (DLP): Le soluzioni DLP possono impedire che i dati sensibili vengano copiati alle unità USB.

* Crittografia: Incoraggia gli utenti a crittografare dati sensibili archiviati su unità USB.

* Rilevamento e risposta endpoint (EDR): I sistemi EDR possono monitorare l'attività endpoint per comportamenti sospetti, compresi gli attacchi a base USB.

* Sicurezza fisica: Controlla l'accesso a computer e porte USB.

* Audit di sicurezza regolari e test di penetrazione: Aiutati a identificare le vulnerabilità e le debolezze della postura della sicurezza.

* Usa unità USB di fiducia: Acquista unità USB da venditori affidabili ed evita l'uso di unità sconosciute o trovate.

* Strumenti di scansione USB: Utilizzare strumenti specializzati per scansionare unità USB per malware prima di collegarli ai computer.

* Sandboxing: Esegui file potenzialmente rischiosi dalle unità USB in un ambiente Sandbox per impedire loro di infettare il sistema host.

In sintesi, mentre le misure di sicurezza sono migliorate, le unità USB rimangono una significativa vulnerabilità della sicurezza. Un approccio a più livelli, inclusi controlli tecnici, formazione dei dipendenti e solide politiche di sicurezza, è fondamentale per mitigare i rischi associati a media rimovibili.

 

hardware © www.354353.com