Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Electronic Book Readers >> .

Esiste un articolo sulle etichette e -mail?

Sì, ci sono innumerevoli articoli sull'etichetta e -mail! Ecco alcuni esempi, che coprono diversi aspetti dell'argomento, insieme ai collegamenti per accedervi:

Guide di etichetta e -mail generali:

* Guida all'etichetta e -mail di Grammarly: Questa guida copre di tutto, dalle linee degli argomenti alle firme e fornisce suggerimenti pratici per la scrittura di e -mail professionali ed efficaci. [https://www.grammarly.com/blog/email-etquette/ lasting(https://www.grammarly.com/blog/email-etiquette/)

* In effetti la guida all'etichetta e -mail: In effetti offre una guida completa che include informazioni sulla composizione delle e -mail, sull'uso della lingua professionale e sulla correzione delle bozze del tuo messaggio. [https://www.indeed.com/career-advice/career-development/email-etiquette lasting(https://www.indeed.com/career-advice/career-development/email-etiquette)

* Guida all'etichetta e -mail di HubSpot per professionisti aziendali: Si concentra sulla comunicazione aziendale, sulla copertura di argomenti come i tempi di risposta, evitando errori comuni e maneggiando informazioni sensibili.;

* Emily Post Institute:Email Etiquette: Fornisce consulenza di etichetta per vari scenari di posta elettronica. [https://emilypost.com/advice/email-etiquettegua(https://emilypost.com/advice/email-etiquette)

Aspetti specifici dell'etichetta e -mail:

* Linee soggette: Cerca articoli su "Best practice della riga dell'oggetto e -mail" o "Come scrivere linee di argomenti e -mail efficaci" per trovare numerose risorse.

* tono e linguaggio: Cerca articoli su "Tone e -mail professionale" o "evitare una lingua e -mail aggressiva".

* Tempo di risposta: Cerca "etichetta del tempo di risposta e -mail" per comprendere le aspettative di risposta appropriate.

* Copia al carbonio cieco (BCC): Capire quando e quando non usare BCC.

* Allegati: Linee guida su dimensioni e formati di file appropriati.

Perché l'etichetta e -mail è importante:

* professionalità: Dimostra il rispetto per il destinatario e l'organizzazione che rappresenti.

* Clarity: Assicura che il tuo messaggio sia compreso correttamente ed evita interpretazioni errate.

* Efficienza: Le e-mail ben scritte hanno maggiori probabilità di suscitare rapidamente la risposta desiderata.

* Reputazione: L'uso costante di una buona etichetta e -mail migliora la tua reputazione professionale.

cose chiave da tenere a mente (spesso coperte da articoli):

* Riga dell'oggetto: Sii chiaro, conciso e specifico.

* Saluto: Usa un saluto professionale (ad es. "Caro [nome]," o "ciao [nome],").

* Body: Mantieni il tuo messaggio breve e al punto. Usa la grammatica e l'ortografia adeguate. Evita il gergo o la lingua eccessivamente casual.

* Chiusura: Usa una chiusura professionale (ad es. "Sinceramente", "Cordiali saluti", "Grazie").

* Firma: Includi una firma professionale con le informazioni di contatto.

* ROUND READ: Registra sempre la tua e -mail prima di inviarla.

* Rispondi in modo appropriato: Rispondi a tutte le domande e punti pertinenti nell'e -mail originale. Usa "Rispondi tutto" con giudizio.

* Considera il tuo pubblico: Regola il tono e il linguaggio in base al tuo rapporto con il destinatario.

* Sii consapevole del tono: L'e -mail può essere facilmente interpretata male. Fai attenzione al sarcasmo e all'umorismo.

Consiglio di leggere alcuni articoli diversi per ottenere una comprensione a tutto tondo dell'etichetta e-mail. I link che ho fornito sono un buon punto di partenza. Buona fortuna!

 

hardware © www.354353.com