1. Registra l'idea e la fonte: Questo è il passo più importante. Non fare affidamento sulla memoria! Notare:
* L'idea principale: Scrivi un riassunto conciso dell'idea stessa. Qual è l'argomento o la domanda centrale che suggerisce?
* La fonte: Registra la citazione completa (autore, titolo, pubblicazione, URL, data accessibile). Questo è cruciale per l'attribuzione adeguata ed evitare il plagio.
* I tuoi pensieri iniziali: Annotare eventuali reazioni, domande o connessioni immediate l'idea ti viene in mente. Queste riflessioni iniziali possono essere inestimabili in seguito.
2. Esplora il potenziale dell'idea:
* è originale? Questo è già stato accuratamente esplorato? Una rapida ricerca in letteratura può aiutare a determinare se l'idea è abbastanza nuova da giustificare un documento. Anche se non è del tutto nuovo, potresti trovare un angolo unico da esplorare.
* è fattibile? Puoi realisticamente ricercare e scrivere un documento su questo all'interno dei vincoli forniti (tempo, risorse, accesso alle informazioni)?
* È interessante per te? La passione per l'argomento è vitale per la motivazione sostenuta durante il processo di scrittura.
3. Sviluppa l'idea:
* Raffina la tua domanda di ricerca: Trasforma l'idea iniziale in una domanda di ricerca focalizzata o in tesi. Ciò fornirà una chiara direzione per la tua ricerca e scrittura.
* Brainstorming potenziali argomenti o prospettive: Considera angoli e approcci diversi che potresti adottare per esplorare l'idea.
* Descrivi potenziali fonti: Oltre alla fonte iniziale, identifica altri materiali pertinenti che potrebbero aiutarti a sviluppare il tuo argomento.
4. Inizia a ricercare:
* Consultare i database e la letteratura pertinenti: Usa database accademici (ad es. JStor, Google Scholar) per trovare articoli e libri accademici relativi al tuo argomento.
* Valuta le fonti in modo critico: Non tutte le fonti sono create uguali. Valuta la credibilità, l'autorità e i potenziali pregiudizi delle tue fonti.
* Prendi note meticolose: Organizza le tue note in modo efficace, utilizzando un sistema che ti consente di tracciare facilmente le tue fonti e idee.
In breve: Non solo aggiungere un segnalibro al link e spero di ricordarlo più tardi. Interagire attivamente con l'idea immediatamente. Registralo, valuta il suo potenziale e inizia a costruirlo con ricerche e pianificazione mirate. Questo approccio proattivo ti farà risparmiare tempo e sforzi significativi più avanti nel processo di scrittura.
hardware © www.354353.com