1. Tasti appiccicosi o combinazioni chiave:
* Chiavi adesivi: Questa funzione di accessibilità può causare tasti modificanti (Maiusc, Ctrl, ALT) per "attaccare" anche dopo averli rilasciati. Ciò può portare a output di caratteri inaspettati.
* Come controllare/disabilitare:
* Windows: Premere il tasto Shift cinque volte in rapida successione. Dovrebbe apparire una finestra di dialogo Sticky Keys. Seleziona "No, non attivare i tasti appiccicosi per me" o andare su Impostazioni> Accessibilità> Tastiera e spegnere i tasti adesivi.
* macOS: Preferenze di sistema> Accessibilità> Tastiera> Hardware. Assicurati che le "chiavi appiccicose" siano spente.
* Altre combinazioni chiave: Potresti premere accidentalmente una combinazione di chiavi che innesca un cambiamento speciale o un cambiamento di layout della tastiera.
2. Problemi di layout della tastiera:
* Layout della tastiera errata: Il sistema operativo potrebbe utilizzare il layout della tastiera errato. Ad esempio, il passaggio a un layout della tastiera in linguaggio diverso può alterare le posizioni di determinati simboli.
* Come controllare/cambiare:
* Windows: Cerca un'abbreviazione di una piccola lingua (ad es. "ENG", "ESP", "FRA") nel vassoio del sistema (angolo in basso a destra dello schermo). Fai clic su di esso per selezionare il layout corretto (di solito "noi" o "Stati Uniti"). In alternativa, vai a Impostazioni> Time &Language> Lingua e controlla i tuoi linguaggi preferiti e layout della tastiera. Aggiungere il layout corretto se necessario e rimuovere quelli indesiderati.
* macOS: Preferenze di sistema> tastiera> fonti di input. Aggiungere o rimuovere i layout della tastiera secondo necessità. Assicurarsi che quello corretto sia selezionato. È inoltre possibile abilitare l'opzione "Mostra menu di input nella barra dei menu" per cambiare facilmente layout.
* Interruttore di layout accidentale: Alcune scorciatoie da tastiera (ad es. Alt + Shift su Windows) possono passare rapidamente tra i layout della tastiera. Potresti premere questo accidentalmente.
3. Problemi hardware:
* Tasto bloccato: Un oggetto estraneo (briciole, polvere) potrebbe essere alloggiato sotto il tasto, causando la pressione parzialmente o per stabilire uno scarso contatto.
* Come correggere:
* Pulisci la tastiera: Spegni il tuo computer. Cerca delicatamente di rimuovere eventuali detriti sotto la chiave. Usa l'aria compressa per esplodere eventuali particelle. Puoi anche usare un tampone di cotone leggermente smorzato con alcool isopropilico (assicurati che non goccioli bagnato!) Per pulire attorno alla chiave.
* Rimuovere il tastiercap (attentamente): Alcune tastiere ti consentono di scavalcare delicatamente il tastiera. Usa un estrattore di keycap (se ne hai uno) o un piccolo oggetto piatto (come un coltello da burro - sii * molto * attento a non graffiare nulla) per sollevare il tastiera. Pulisci sotto e riattacco il tastiera. *Importante:non tutte le tastiere hanno keycaps facilmente rimovibili. Ricerca il tuo modello di tastiera specifico prima di provare questo.*
* Switch chiave difettoso: L'interruttore a chiave (il meccanismo sotto il tasto keycap) potrebbe essere danneggiato. Questo è più probabile con le tastiere meccaniche ma può accadere con qualsiasi tastiera.
* Come correggere:
* Taste meccaniche: Se hai una tastiera meccanica, potresti essere in grado di sostituire l'interruttore da solo (se ti senti a tuo agio con l'elettronica). Dovrai acquistare un interruttore compatibile.
* Altre tastiere: Se l'interruttore è difettoso, potrebbe essere necessario sostituire l'intera tastiera.
* Problema del connettore della tastiera: Se stai utilizzando una tastiera esterna (USB o Bluetooth), potrebbe esserci un problema con la connessione.
* Come correggere:
* USB: Prova una porta USB diversa.
* Bluetooth: Ri-coppie della tastiera. Controllare la batteria.
* cablato: Controllare il cavo per danni.
4. Problemi del software:
* Problemi del driver: I driver di tastiera corrotta o obsoleti possono causare problemi.
* Come correggere:
* Windows:
1. Apri Dispositive Manager (cerca "Dispositivo Manager" nel menu Start).
2. Espandi "tastiere".
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla tastiera e selezionare "Aggiorna driver".
4. Scegli "Cerca automaticamente i driver". Se questo non funziona, prova "Sfoglia il mio computer per i driver" e vedi se Windows può trovare un driver che hai già scaricato.
5. Se l'aggiornamento non funziona, prova a disinstallare il driver (fare clic con il pulsante destro del mouse> Dispositivo di disinstallazione) e quindi riavviare il computer. Windows dovrebbe reinstallare automaticamente il driver.
* macOS: MacOS in genere gestisce automaticamente i driver di tastiera. Tuttavia, vale la pena controllare gli aggiornamenti di sistema (menu Apple> Preferenze di sistema> Aggiornamento del software).
* Malware: In rari casi, il malware potrebbe interferire con l'input della tastiera.
* Come correggere: Esegui una scansione completa del sistema con un programma antivirus rispettabile.
Passaggi di risoluzione dei problemi:
1. Riavvia il tuo computer. Questo spesso risolve i problemi temporanei.
2. Prova una tastiera diversa. Questo è il modo più rapido per determinare se il problema è con la tastiera stessa o con il computer.
3. Test in un'applicazione diversa. Vedere se il problema si verifica solo in programmi specifici o in tutte le applicazioni. Se è solo in un programma, il problema potrebbe essere con le impostazioni o la compatibilità di quel programma.
4. Controlla il layout della tastiera. Assicurati di utilizzare il layout corretto.
5. Pulisci accuratamente la tastiera.
6. Aggiorna i driver della tastiera (Windows).
7. Controlla i tasti appiccicosi o altre funzionalità di accessibilità.
8. Esegui una scansione del virus.
Se nessuno di questi passaggi funziona, molto probabilmente hai un problema hardware con la tastiera e potrebbe essere necessario sostituirlo o farlo riparare professionalmente (se è una tastiera di fascia alta). Buona fortuna!
hardware © www.354353.com