hardware:
* tastiera MIDI: Questo è il modo più comune per inserire MIDI. Suoni la tastiera e le note vengono inviate come dati MIDI sul tuo computer o DAW. Vanno da tastiere semplici ed economiche ai controller di livello professionale con molte chiavi, aftertouch e altre funzionalità.
* Controller MIDI: Questa categoria più ampia include tastiere, ma anche pad, manopole, fader, tamburi e altri controller in grado di inviare dati MIDI per controllare vari aspetti del software musicale, tra cui note, effetti e automazione.
* Altri strumenti MIDI: Molti strumenti elettronici, come sintetizzatori, tamburi e campionatori, possono inviare dati MIDI. Puoi utilizzare questi strumenti direttamente per creare tracce MIDI nel tuo DAW.
* Workstations Digital Audio (DAWS) con input MIDI incorporato: Alcuni DAW hanno tastiere MIDI virtuali che ti consentono di giocare direttamente nel tuo software senza una tastiera MIDI esterna.
Software:
* Digital Audio Workstation (DAW): Un DAW (come Ableton Live, Logic Pro X, GarageBand, Cubase, Pro Tools, ecc.) È essenziale per la registrazione e la modifica dei dati MIDI. Di solito hanno un editore MIDI per visualizzare e manipolare visivamente i dati MIDI.
* Editori MIDI: Gli editori MIDI autonomi, sebbene meno comuni ora, ti consentono di modificare i dati MIDI senza DAW. Tuttavia, la maggior parte delle persone preferisce il flusso di lavoro integrato di un DAW.
il processo (generalmente):
1. Collega il tuo controller MIDI al tuo computer: Di solito tramite USB, ma i dispositivi più vecchi potrebbero utilizzare cavi DIN MIDI.
2. Apri il tuo DAW: Seleziona una traccia MIDI.
3. Seleziona il dispositivo di input MIDI: Nelle impostazioni del tuo DAW, specifica quale controller MIDI stai utilizzando come sorgente di input.
4. Gioca al tuo controller MIDI: Le note che giocano verranno registrate come dati MIDI sulla traccia.
In breve, mentre una tastiera MIDI è il metodo di input più intuitivo, è possibile utilizzare vari controller e persino alcune funzionalità integrate di DAWS per immettere tracce MIDI. La chiave è avere un DAW per ricevere e gestire le informazioni MIDI.
hardware © www.354353.com