* Semiconductors: Questi materiali, come il silicio, hanno conduttività elettrica tra quello di un conduttore (come il rame) e un isolante (come la gomma). La loro conduttività può essere modificata con precisione aggiungendo impurità (doping) e applicando campi elettrici, consentendo la creazione di transistor, diodi e altri componenti che agiscono come interruttori, amplificatori ed elementi di memoria.
* Campi elettrici e correnti: I campi elettrici influenzano il flusso di elettroni, mentre le correnti rappresentano il flusso organizzato di elettroni. I dispositivi elettronici utilizzano accordi attentamente progettati di componenti per creare e manipolare questi campi e correnti.
* Elettromagnetismo: L'interazione tra elettricità e magnetismo svolge un ruolo cruciale in molti dispositivi elettronici. Ad esempio, induttori e trasformatori si basano sull'induzione elettromagnetica, mentre i motori e gli altoparlanti utilizzano l'interazione tra campi magnetici e correnti elettriche per produrre movimento meccanico o suono.
In sostanza, i dispositivi elettronici utilizzano i principi della fisica che regolano il comportamento elettronico per elaborare segnali, archiviare dati ed eseguire varie funzioni. A differenza dei dispositivi puramente elettrici che si occupano solo del movimento di carica solo, i dispositivi elettronici affrontano un flusso di elettroni finemente controllato su scala molto più piccola, consentendo una sofisticata elaborazione del segnale e manipolazione delle informazioni.
hardware © www.354353.com