* Verbi imperativi: Questi sono verbi che comandano o diretti, come "go", "do", "make", "trova", "spiega", "calcola", "scrivi", "elenco", "confronta", "analizza", ecc. La frase è generalmente strutturata attorno a questi verbi.
* Attività o obiettivi specifici: Le istruzioni coinvolgono sempre un compito o un obiettivo specifico che deve essere raggiunto. Non sono solo dichiarazioni di fatti o opinioni. C'è un risultato desiderato.
* Ordine sequenziale: Le istruzioni sono spesso presentate in un ordine specifico, con passi che seguono logicamente l'uno dall'altro. Parole come "First", "Avanti", "poi," "dopo", "finalmente", ecc., Segnala questa sequenza. Anche elenchi numerati o proiettati sono indicatori forti.
* Parole chiave che indicano una direttiva: Parole come "How To", "Passaggi", "Metodo", "Guida", "Tutorial", "Istruzioni" e frasi simili segnalano chiaramente che il seguente testo contiene una serie di istruzioni.
* Assenza di opinione o analisi soggettiva: Le istruzioni sono in genere oggettive e focalizzate sul compito da svolgere. Evitano opinioni personali o interpretazioni soggettive.
Analizzo il testo di input utilizzando tecniche di elaborazione del linguaggio naturale per identificare queste caratteristiche. Combinando la presenza di queste caratteristiche, posso determinare se un determinato pezzo di testo costituisce una serie di istruzioni con un alto grado di precisione.
hardware © www.354353.com