1. Problemi di alimentazione:
* Unità di alimentazione difettosa (PSU): Questo è il colpevole più comune. Anche se la ventola del PSU gira, potrebbe non fornire una potenza sufficiente o la tensione corretta. Prova a testare il PSU con un multimetro (se ti senti a tuo agio) o sostituirlo se sospetti che questo sia il problema. Un PSU in fallimento può manifestarsi come computer non avviato, avviamento intermittente o persino arresti inspiegabili.
* Connessioni di alimentazione sciolta: Controllare tutte le connessioni di alimentazione, sia all'interno del caso del computer (fino alla scheda madre) che esternamente (fino all'uscita della parete e alla striscia di alimentazione). Assicurati che tutto sia collegato in modo sicuro.
* Potenza insufficiente: Il PSU potrebbe non avere abbastanza potenza per tutti i componenti del computer. Questo è più probabile se hai recentemente aggiunto un nuovo hardware (come una scheda grafica). Controlla la valutazione della potenza del PSU rispetto ai requisiti del tuo sistema.
* Power Surge/Spike: Un'ondata di corrente avrebbe potuto danneggiare il PSU o altri componenti interni.
2. Problemi della scheda madre:
* scheda madre difettosa: Una scheda madre malfunzionante è un problema serio. Ciò potrebbe richiedere riparazioni o sostituzioni professionali. Cerca eventuali segni di danno, come segni di ustioni o condensatori sporgenti.
* Batteria CMOS morta: La batteria CMOS sulla scheda madre mantiene in memoria le impostazioni del BIOS. Se è morto, il tuo computer potrebbe non avviare. Prova a sostituirlo (è una piccola batteria rotonda). Questa è di solito una soluzione economica e facile.
* CPU difettosa: Sebbene meno comune, una CPU danneggiata può impedire l'avvio del computer.
3. Altri problemi hardware:
* Problemi di RAM: RAM difettoso o installato in modo errato può impedire l'avvio del computer. Prova a risentire i bastoncini di RAM (rimuoverli con cura e reinseriscili).
* Problemi della scheda grafica: Un problema con la scheda grafica può causare un mancato avvio, soprattutto se il computer ha un processore grafico integrato. Prova a rimuovere la scheda grafica e vedere se il computer si avvia utilizzando la grafica integrata. In tal caso, la tua scheda grafica è probabilmente difettosa.
* Surriscaldamento: Se i componenti diventano troppo caldi, il computer potrebbe essere chiuso durante il post o immediatamente dopo l'inizio. Controlla le temperature della CPU e della GPU utilizzando il software di monitoraggio. Assicurati che i fan funzionino correttamente.
4. Problemi di BIOS/firmware:
* BIOS Corruption: Un BIOS corrotto può portare a guasti di avvio. Potrebbe essere necessario riflettere il BIOS (questo è avanzato e dovrebbe essere tentato solo se si è esperti con hardware del computer). Questo processo è rischioso e dovrebbe essere intrapreso solo se si comprende i passaggi e si dispone di un piano di backup.
Passaggi di risoluzione dei problemi:
1. Controlla l'alimentazione: Assicurati che sia collegato correttamente ad entrambe le estremità.
2. Ascolta i segnali acustici: Alcune schede madri producono segnali acustici durante il post (auto-test di accensione) che indicano problemi hardware. Fare riferimento al manuale della scheda madre per decifrare questi codici bip.
3. Resaggi RAM e scheda grafica: Assicurati che siano seduti correttamente e saldamente.
4. Controlla la batteria CMOS: Sostituiscilo se è vecchio o corroso.
5. Prova una presa diversa: Elimina la possibilità di una presa da parete difettosa.
6. Prova ad avviare con componenti minimi: Scollegare i componenti non essenziali (come le unità ottiche) per vedere se aiuta.
Se hai provato questi passaggi e il tuo computer non avrà ancora inizio, è meglio cercare un aiuto professionale da un tecnico di riparazione di computer. Cercare di diagnosticare problemi hardware avanzati senza la conoscenza e gli strumenti adeguati può causare ulteriori danni.
hardware © www.354353.com