Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> CPU >> .

Perché il mio processore utilizza così tanti GHz quando non ho programmi attualmente aperti?

Anche quando non hai applicazioni visibilmente aperte, il processore sta ancora lavorando duramente dietro le quinte. Diversi fattori potrebbero contribuire all'utilizzo di GHZ elevato al minimo:

* Processi di fondo: Molti processi di sistema funzionano costantemente, maneggiando compiti come:

* Aggiornamenti di Windows: Controllare e download di aggiornamenti.

* Software antivirus: Scansione per malware e minacce.

* Servizi di indicizzazione: Indicizzazione di file per una ricerca più veloce.

* Sincronizzazione cloud: Sincronizzare i dati con i servizi cloud (Dropbox, OneDrive, Google Drive, ecc.).

* Attività di manutenzione del sistema: Deframmentazione del disco (se abilitato), controllo degli errori, ecc.

* Programmi di avvio: Applicazioni che si avviano automaticamente quando si avvia il computer.

* Monitoraggio hardware: Il tuo sistema monitora costantemente il proprio hardware, le temperature di segnalazione, la velocità della ventola e altre informazioni cruciali.

* Impostazioni di gestione dell'alimentazione: A seconda del tuo piano di alimentazione (alte prestazioni, bilanciati, risparmio di potenza), il processore può essere autorizzato a aumentare le velocità di clock più elevate anche al minimo. I piani ad alte prestazioni spesso consentono questo per una reattività più rapida.

* Servizi ad alta intensità di risorse: Un servizio specifico potrebbe consumare più risorse del previsto.

* malware o virus: Sebbene meno probabile, il malware potrebbe essere eseguito in background e consumare una significativa potenza di elaborazione.

Come indagare:

1. Task Manager (Windows): Apri Task Manager (Ctrl+Shift+ESC) e vai alla scheda "Processi". Ordina per utilizzo della CPU per vedere quali processi consumano più risorse. Ciò contribuirà a identificare i potenziali colpevoli.

2. Activity Monitor (MacOS): Simile a Task Manager, Activity Monitor mostra l'utilizzo delle risorse.

3. Controlla i programmi di avvio: Rivedi le tue applicazioni di avvio (in Windows, cerca "app di avvio"; in macOS, usa le preferenze di sistema> utenti e gruppi> elementi di accesso). Disabilita programmi non necessari per ridurre il carico di avvio.

4. Opzioni di potenza: Controlla le impostazioni del tuo piano di potenza e considera di passare a un piano più efficiente dal punto di vista del potere se non stai facendo nulla di esigente.

5. Monitoraggio delle risorse (Windows): Ciò fornisce una visione più dettagliata dell'utilizzo delle risorse rispetto a Task Manager.

6. Scansione del virus: Esegui una scansione completa con il software antivirus per escludere malware.

7. Controlla gli aggiornamenti: Assicurati che il sistema operativo e i driver siano aggiornati. I conducenti obsoleti possono talvolta causare un alto utilizzo inaspettato della CPU.

Se li hai controllati e hai ancora un elevato utilizzo della CPU, fornisci maggiori dettagli sul tuo sistema (sistema operativo, modello di processore, ecc.) E sui programmi specifici in esecuzione (da Task Manager/Activity Monitor) per una risoluzione più mirata dei problemi.

 

hardware © www.354353.com