Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> BIOS >> .

Come aggiorni il tuo BIOS?

L'aggiornamento del tuo BIOS è un processo cruciale ma potenzialmente rischioso. Un aggiornamento del BIOS fallito può fare il mattone al computer, rendendolo inutilizzabile. Procedi con estrema cautela e segui questi passaggi con precisione:

1. Identifica la tua versione madre e la versione del BIOS:

* Trova il tuo modello di scheda madre: Queste informazioni si trovano di solito su un adesivo sulla scheda madre stessa (accessibile aprendo la custodia del computer) o nella documentazione del computer. Se hai costruito il tuo computer, dovresti conoscere il modello. Se hai acquistato un PC pre-costruito, controllare il sito Web o la documentazione del produttore.

* Trova la tua attuale versione del BIOS: Il metodo varia a seconda del sistema operativo del computer (OS):

* Windows: Cerca "Informazioni di sistema" nel menu Start. Cerca "versione/data del BIOS" o simile.

* macOS: Non esiste un modo integrato per trovare facilmente la versione BIOS su macOS. Potrebbe essere necessario utilizzare utility di terze parti o consultare la documentazione del tuo Mac.

* Linux: Usa il comando `dmidecode -s bios -version` nel tuo terminale. Potrebbero essere necessari altri comandi a seconda della distribuzione.

2. Scarica l'aggiornamento del BIOS corretto:

* Vai al sito web del produttore della scheda madre: Questo è cruciale. L'uso dell'aggiornamento del BIOS sbagliato sarà quasi sicuramente in mattoni al computer.

* Passare alla sezione Support o Download: Trova il tuo modello di scheda madre utilizzando le informazioni che hai raccolto nel passaggio 1.

* Scarica l'ultimo aggiornamento del BIOS: Assicurati assolutamente di scaricare il file corretto per il tuo modello di scheda madre esatta. Il file di solito sarà un `.rom`,` .bin` o estensione simile.

3. Crea un'unità USB avviabile (di solito richiesta):

* Formatta un'unità USB: Usa un'unità con almeno 4 GB di spazio. Formattalo su FAT32 (questo è importante, poiché alcuni aggiornamenti del BIOS non funzionano con altri formati).

* Copia il file di aggiornamento del BIOS: Copia il file BIOS scaricato nella directory root (livello superiore) dell'unità USB. * Non * mettilo in una cartella.

4. Aggiorna il BIOS:

Questo processo varia in modo significativo a seconda del produttore della scheda madre. Esistono generalmente due metodi principali:

* Utilizzo dell'utilità BIOS (più comune):

* Avvia il tuo computer dall'unità USB. Questo di solito comporta la modifica dell'ordine di avvio nelle impostazioni del BIOS (accedi a questo premendo un tasto come ELETE, F2, F10, F12 o ESC durante l'avvio:il tasto varia in base al produttore; controlla il manuale della scheda madre).

* Una volta avviata dall'USB, l'utilità di aggiornamento del BIOS dovrebbe avviarsi automaticamente. Seguire attentamente le istruzioni sullo schermo. Questo processo potrebbe comportare la selezione del file di aggiornamento del BIOS dall'unità USB.

* Non interrompere il processo! La perdita di alimentazione durante un aggiornamento del BIOS può danneggiare irreversibilmente il computer.

* usando un'utilità basata su DOS (meno comune):

* Alcuni produttori forniscono utilità lampeggianti basate su DOS. Dovrai creare un'unità USB DOS avviabile ed eseguire l'utilità da lì. Le istruzioni sono generalmente fornite nel pacchetto di aggiornamento del BIOS.

5. Verifica l'aggiornamento:

* Dopo il completamento dell'aggiornamento, il computer probabilmente riavvia.

* Una volta che il computer si avvia nel sistema operativo, controlla nuovamente la versione BIOS utilizzando il metodo dal passaggio 1 per confermare che l'aggiornamento ha avuto successo.

Importanti precauzioni di sicurezza:

* Backup dei tuoi dati importanti: Sebbene improbabile, un errore di aggiornamento del BIOS * potrebbe * portare alla perdita di dati.

* Avere una fonte di alimentazione stabile: Le interruzioni di potenza durante l'aggiornamento sono catastrofiche.

* Leggi attentamente le istruzioni: Ogni produttore della scheda madre ha un proprio processo. Segui le loro istruzioni con precisione.

* Se non sicuro, cerca un aiuto professionale: Se non ti senti a tuo agio con questi passaggi, è meglio che un tecnico qualificato aggiorni il tuo BIOS.

L'aggiornamento del tuo BIOS è un'impresa seria. Se ti senti a disagio a svolgere questo compito, cerca assistenza professionale. Un aggiornamento del BIOS fallito può comportare costose riparazioni o persino la perdita completa del computer.

 

hardware © www.354353.com