* Scanner a barre/scanner di codice QR: Questi sono i dispositivi in prima linea. Hanno letto l'identificatore univoco (codice a barre o il codice QR) su ciascun elemento, consentendo al sistema Point of-Sale (POS) di identificarlo rapidamente e monitorarlo.
* Sistema Point of-Sale (POS): Questo è il sistema informatico centrale. Riceve i dati dallo scanner, aggiorna il database dell'inventario in tempo reale e elabora la transazione. Questo sistema può essere un computer desktop, un tablet o persino un terminale POS specializzato.
* Infrastruttura di rete: Il sistema POS deve essere collegato a una rete (cablata o wireless) per comunicare con il database di inventario centrale, spesso situato su un server. Ciò include router, switch e potenzialmente un punto di accesso wireless.
* Server di database dell'inventario: Questo di solito è un computer (server) più potente che memorizza e gestisce l'intero database di inventario. Questo server garantisce la coerenza dei dati e consente a più sistemi POS di accedere e aggiornare le informazioni contemporaneamente.
Mentre uno scanner a codici a barre singolo è in grado di leggere un prodotto, è l'interconnessione di questi componenti hardware che consente * aggiornamenti immediati * all'inventario. Senza il sistema POS, la rete e il server di database, i dati dello scanner sarebbero isolati e inutili per la gestione dell'inventario in tempo reale.
hardware © www.354353.com