Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> .

Cosa fare quando il display su un laptop HP diventa orizzontale?

Un display orientato a orizzontale su un laptop HP di solito indica un problema con le impostazioni di visualizzazione, il driver grafico o, meno comunemente, un problema hardware. Ecco un processo di risoluzione dei problemi:

1. Controlla le impostazioni di visualizzazione:

* Premere Ctrl + Alt + Up Arrow: Questa scorciatoia da tastiera è il modo più rapido per ruotare lo schermo al suo normale orientamento. Questo spesso risolve immediatamente il problema.

* Fare clic con il tasto destro sul desktop: Seleziona "Impostazioni di visualizzazione" (o simili, a seconda della versione di Windows).

* Orientamento: Cerca un'impostazione di "orientamento" o "rotazione". Assicurati che sia impostato su "paesaggio" o "ritratto" (a seconda della tua preferenza, ma il paesaggio è il solito orientamento orizzontale). Prova diverse impostazioni se necessario.

* Visuali multipli: Se sono collegati più display, assicurarsi che il display corretto sia selezionato e che l'orientamento sia impostato correttamente per quel display.

2. Riavvia il tuo laptop: Un semplice riavvio può talvolta risolvere i problemi di software temporanei che influenzano il display.

3. Aggiorna o reinstallare i driver grafici: I driver grafici obsoleti o corrotti sono una causa comune dei problemi di visualizzazione.

* Gestione dispositivi: Apri il gestore dei dispositivi (cercalo nella barra di ricerca di Windows). Espandi "Adattatori di visualizzazione". Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda grafica del laptop HP (ad es. Intel HD Graphics, Nvidia GeForce, AMD Radeon) e selezionare "Aggiorna driver". Scegli "Cerca automaticamente i driver" e lascia che Windows trovi l'ultima versione.

* Sito web del produttore: Vai al sito Web HP Support (Support.hp.com). Inserisci il numero di modello del tuo laptop per trovare i driver grafici corretti per il sistema operativo. Scarica e installa gli ultimi driver. Questo è spesso un metodo più affidabile di Windows Update.

* Reinstallare il driver: Se l'aggiornamento non funziona, prova a disinstallare completamente il driver da Device Manager, riavviare il computer e quindi lasciare che Windows lo reinstalla automaticamente o installa il driver più recente dal sito Web di HP.

4. Verificare la presenza di connessioni di visualizzazione esterne: Se si dispone di monitor esterni collegati, disconnetterli per vedere se questo risolve il problema. A volte un conflitto con display esterni può influire sulla schermata del laptop interno.

5. Restore di sistema (Windows): Se il problema è iniziato di recente, è possibile provare il ripristino del sistema per ripristinare il sistema fino a un punto prima dell'inizio del problema. Cerca "Crea un punto di ripristino" nella barra di ricerca di Windows.

6. Esegui una scansione del virus: Il malware a volte può interferire con le impostazioni di visualizzazione. Esegui una scansione completa con il software antivirus.

7. Problemi hardware (meno probabili): Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, c'è la possibilità di un problema hardware con il cavo di visualizzazione del laptop o il display stesso. Ciò è meno probabile se il problema è iniziato improvvisamente dopo una modifica o un aggiornamento del software. Se si sospetta, è necessario contattare il supporto HP o portare il tuo laptop in un'officina qualificata per la diagnosi e la riparazione.

Nota importante: Prima di tentare eventuali passaggi avanzati per la risoluzione dei problemi, eseguire il backup di dati importanti a un'unità esterna o nell'archiviazione cloud. Questo proteggerà i tuoi file nel caso in cui qualcosa vada storto.

 

hardware © www.354353.com