Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> .

Esiste un programma per bloccare una certa parte dello schermo del tuo computer?

Non esiste un singolo programma universalmente perfetto per bloccare le parti arbitrarie dello schermo del tuo computer, poiché la soluzione ideale dipende dal tuo sistema operativo e dalle esigenze specifiche del blocco. Tuttavia, diversi approcci e programmi possono raggiungere questo obiettivo, ciascuno con limitazioni:

Metodi e software:

* Software per oscuramento/sfocatura dello schermo: Molte applicazioni focalizzate sulla privacy offrono la possibilità di attenuare o sfocare parti dello schermo. Questi non sono "blocchi" perfetti in quanto il contenuto sottostante è ancora visibile, ma lo oscurano in modo significativo. Esempi includono:

* BlurmyScreen (Windows): Questa è un'applicazione dedicata che ti consente di confondere le sezioni dello schermo.

* F.lux (Windows, MacOS, Linux): Sebbene principalmente per la regolazione della temperatura del colore dello schermo, alcune versioni potrebbero consentire la creazione di regioni dimmesse (sebbene non una caratteristica primaria).

* Caratteristiche del sistema operativo integrato: Alcuni sistemi operativi potrebbero avere caratteristiche di accessibilità o ingigranti dello schermo di terze parti che possono essere utilizzati in modo creativo per sfuggire o offuscare parti dello schermo. Questo è altamente dipendente da OS.

* Software di gestione delle finestre: I programmi che consentono il controllo a grana fine rispetto al posizionamento e alle dimensioni delle finestre possono effettivamente bloccare parti dello schermo posizionando strategicamente altre finestre. Sebbene non sia tecnicamente "bloccante", ottiene un effetto visivo simile. Esempi includono:

* FancyZones (Windows): Parte di Powertoys, ti consente di creare zone personalizzate sullo schermo e le finestre di scatto.

* rettangolo (macOS): Consente il ridimensionamento e il posizionamento della finestra precisi.

* Manager di finestre di piastrellatura diversi (Linux): Molti ambienti desktop Linux offrono ampie funzionalità di gestione delle finestre.

* Script personalizzati (avanzati): Per gli utenti avanzati, i linguaggi di scripting come Autohotkey (Windows) o AppleScript (MACOS) potrebbero essere utilizzati per creare un programma che si sovrappone a un rettangolo nero o colorato su un'area dello schermo specifica. Ciò richiede una conoscenza di programmazione.

* Metodi fisici: Il metodo più semplice, sebbene non sempre pratico, è quello di posizionare fisicamente qualcosa di opaco (come un pezzo di carta) sulla parte dello schermo che si desidera bloccare.

Limitazioni:

* Precisione: La maggior parte del software potrebbe non consentire un blocco preciso perfetto per pixel.

* Trasparenza: Dimming o offuscamento non è un vero blocco; le informazioni rimangono alla base.

* Interazione: Il blocco di un'area dello schermo di solito impedisce l'interazione con il contenuto sotto il blocco.

* Compatibilità: La compatibilità del software varia tra i sistemi operativi.

In sintesi: Non esiste una soluzione "unica per tutti" perfetta. L'approccio migliore dipende dalle tue capacità tecniche e dal livello di blocco richiesto. Se hai bisogno di un blocco preciso senza accesso interattivo, potrebbe essere necessario uno script personalizzato. Per esigenze più semplici, potrebbero essere sufficienti software di oscuramento o gestione delle finestre intelligenti.

 

hardware © www.354353.com