Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> .

Come funzionano i monitor di creep?

I monitor di creep, usati principalmente nel contesto dell'ingegneria e dell'estrazione geotecniche, misurano nel tempo la lenta e continua deformazione (creep) dei materiali terrestri. Non esiste un singolo tipo, ma vengono impiegati diversi metodi, a seconda dell'applicazione specifica e del tipo di creep misurato. Ecco alcuni approcci comuni:

* Extensometri: Questi sono forse il tipo più comune. Sono costituiti da un dispositivo che misura le variazioni di distanza tra due punti ancorati nel terreno. Esistono diversi tipi:

* Extensometri meccanici: Questi usano un sistema meccanico di leve, ingranaggi o fili per ingrandire le piccole variazioni di distanza e trasmetterli a un composizione o una lettura digitale. Sono relativamente semplici e robusti ma possono essere meno precisi di altri metodi.

* Extensometri elettrici: Questi utilizzano variazioni di resistenza elettrica in un filo o variazioni della capacità tra due piastre per misurare lo spostamento. Offrono una maggiore precisione e possono essere monitorati a distanza.

* Extensometri laser: Questi impiegano laser per misurare le distanze con una precisione estremamente elevata. Sono adatti per il monitoraggio di spostamenti molto piccoli.

* Inclinometri: Questi misurano i cambiamenti nell'angolo o nell'inclinazione del pozzo in cui sono installati. Queste informazioni sono utili per rilevare il movimento laterale del suolo circostante o della massa rocciosa. Sono spesso utilizzati per monitorare la stabilità della pendenza e gli scavi sotterranei. Funzionano usando un sensore che misura l'angolo della sonda mentre viene abbassato nel foro.

* Piezometri: Pur non misurando direttamente il creep, i piezometri misurano la pressione dell'acqua dei pori. I cambiamenti nella pressione dell'acqua dei pori possono influenzare significativamente il comportamento di scorrimento nei suoli e nelle rocce, rendendo i dati del piezometro cruciali per interpretare le misurazioni del creep.

* Monitoraggio basato su GPS: Per applicazioni su larga scala come il monitoraggio di frane o argini della diga, la tecnologia GPS può tracciare i cambiamenti in posizione superficiale con alta precisione. Ciò fornisce un quadro più ampio del comportamento di creep generale.

* radar penetrante a terra (GPR): Il GPR può rilevare le variazioni nelle strutture del sottosuolo nel tempo, indicando indirettamente il creep. I cambiamenti nei modelli di riflessione possono rivelare movimenti o deformazioni nel terreno.

Come funzionano in generale:

Indipendentemente dal tipo specifico, la maggior parte dei monitor di creep si basa sul principio di confrontare una misurazione iniziale con le conseguenti misurazioni richieste nel corso del tempo. La differenza tra le misurazioni rappresenta la quantità di creep che si è verificata. La frequenza di misurazione varia a seconda dell'applicazione, dalle letture giornaliere al monitoraggio continuo. I dati vengono quindi analizzati per comprendere il tasso di creep, che può aiutare a prevedere il potenziale fallimento e guidare le misure correttive.

La scelta del monitor Creep dipende da fattori come:

* Tipo di materiale monitorato: Terreno, roccia, cemento, ecc.

* Scala di deformazione: Micrometri a metri.

* Tasso previsto di creep: Lento o rapido.

* Accessibilità del sito: Alcuni metodi sono più adatti per le posizioni remote.

* Requisiti di costo e manutenzione.

I dati di più monitor e potenzialmente altri strumenti geotecnici, sono spesso combinati per fornire una comprensione completa del comportamento di scorrimento.

 

hardware © www.354353.com