1. Central Elaboration Unit (CPU)
- Definizione: Il cervello del computer, responsabile dell'esecuzione delle istruzioni e dell'esecuzione dei calcoli. Elabora i dati e controlla il funzionamento di altri componenti.
- Esempi: Intel Core i7, AMD Ryzen 9
2. Memoria di accesso casuale (RAM)
- Definizione: Memoria a breve termine che memorizza dati e istruzioni attualmente utilizzate dalla CPU. È volatile, il che significa che i dati vengono persi quando il computer viene disattivato.
- Esempi: DDR4, DDR5
3. Drive a disco rigido (HDD) o Drive a stato solido (SSD)
- Definizione: Archiviazione a lungo termine per sistemi operativi, programmi e file.
- HDD: Utilizza piatti rotanti e una testa di lettura/scrittura per accedere ai dati.
- SSD: Utilizza i chip di memoria flash per un'archiviazione di dati più veloce e affidabile.
- Esempi: Seagate Barracuda, Samsung 980 Pro
4. Scheda madre
- Definizione: Il circuito principale che collega tutti gli altri componenti del computer. Fornisce il quadro fisico ed elettrico per il sistema.
- Esempi: Asus Rog Strix, Gigabyte Aorus
5. Unità di elaborazione grafica (GPU)
- Definizione: Processore specializzato che gestisce il rendering grafico, realizzando immagini e video appaiono sullo schermo.
- Esempi: NVIDIA GEFORCE RTX 3080, AMD RADEON RX 6900 XT
6. Dispositivi di input
- Definizione: Consenti agli utenti di interagire con il computer e fornire dati.
- tastiera: Consente agli utenti di inserire testo e comandi.
- Mouse: Consente agli utenti di controllare il cursore e interagire con l'interfaccia utente grafica.
- touchscreen: Consente agli utenti di interagire con il computer utilizzando le dita.
- webcam: Cattura immagini e video per la comunicazione e la registrazione.
- Microfono: Consente agli utenti di inserire l'audio.
7. Dispositivi di output
- Definizione: Presentare le informazioni elaborate dal computer agli utenti.
- Monitor: Visualizza immagini e testo sullo schermo.
- Altoparlanti: Produrre output audio.
- Stampante: Crea copie fisiche di documenti.
8. UNITÀ DI ALIMENTAZIONE (PSU)
- Definizione: Converte l'alimentazione CA dall'outlet murale in potenza DC, necessaria dai componenti del computer.
- Esempi: Corsair RMX, EVGA Supernova
9. Sistema di raffreddamento
- Definizione: Impedisce il surriscaldamento dei componenti dissipando il calore.
- Distributo di calore: Trasferisce il calore dalla CPU all'aria.
- Fan: Sposta l'aria su componenti raffreddati.
- raffreddamento liquido: Utilizza un liquido per dissipare il calore in modo più efficace.
10. Scheda di interfaccia di rete (NIC)
- Definizione: Consente al computer di connettersi a una rete, consentendo la comunicazione con altri dispositivi.
- Esempi: Controller Ethernet Intel I219-V, Realtek RTL8111H
11. Slot di espansione
- Definizione: Consenti agli utenti di aggiungere ulteriori componenti alla scheda madre, come schede grafiche, schede audio o schede di rete.
- Esempi: Slot pcie, slot m.2
12. Dispositivi di archiviazione
- Definizione: Dispositivi utilizzati per l'archiviazione dei dati:
- Drive ottiche: Leggere e scrivere dati su CDS, DVD o dischi Blu-ray.
- Drivi rigidi esterni: Dispositivi di archiviazione portatili per il backup dei dati.
- USB Flash Drives: Piccoli dispositivi di archiviazione portatili.
Questo non è un elenco esaustivo, ma fornisce una buona panoramica dei componenti hardware del computer essenziali e delle loro funzioni. Ogni componente svolge un ruolo cruciale nel funzionamento di un sistema informatico.
hardware © www.354353.com