Potenza:
* Cavo di alimentazione: Di solito un cavo a tre punte che si collega a una presa a muro.
* Adattatore di alimentazione DC: Alcuni monitor hanno un mattone di adattatore separato che converte la potenza CA dal muro a potenza DC per il monitor.
Video:
* HDMI: Interfaccia multimediale ad alta definizione. Più comune per video e audio digitali.
* DisplayPort: Un'altra interfaccia digitale, a volte utilizzata per risoluzioni più elevate o velocità di aggiornamento.
* VGA: Interfaccia video analogica, più anziana e diventando meno comune.
* dvi: Interfaccia video digitale, più vecchia ma ancora trovata su alcuni monitor.
Altro:
* USB: Utilizzato per collegare le periferiche al monitor, come una webcam, un hub USB o un disco rigido esterno.
* audio: Alcuni monitor hanno altoparlanti e possono avere un jack per cuffie o un input audio per l'audio esterno.
* Ethernet: Alcuni monitor hanno funzionalità di rete integrate e possono avere una porta Ethernet per la connettività Internet cablata.
Per essere più specifici, per favore dimmi:
* Che tipo di monitor hai? (LCD, LED, OLED, ecc.)
* A cosa serve il monitor? (Computer, laptop, TV, ecc.)
* Quali sono le caratteristiche del tuo monitor? (HDMI, Displayport, USB, Audio, ecc.)
Posso quindi aiutarti a identificare i cavi specifici dietro il monitor.
hardware © www.354353.com