Ecco come funziona:
* Infezione: Il clicker Trojan è installato sul computer di una vittima, spesso attraverso download ingannevoli, e-mail di phishing o download drive-by da siti Web compromessi.
* Attività nascosta: Una volta installato, funziona silenziosamente sullo sfondo. Può imitare i clic per l'utente legittimi, generando entrate pubblicitarie fraudolente per l'attaccante. Ciò può comportare il clic sugli annunci in un browser Web o persino la simulazione di interazioni all'interno delle app mobili.
* Generazione delle entrate: L'attaccante guadagna denaro dalla pubblicità Pay-Per-Click (PPC), in cui gli inserzionisti pagano per ogni clic sui loro annunci. I clic fraudolenti generati dal clicker di Trojan gonfiano i costi dell'inserzionista senza generare alcun impegno legittimo.
* Altre attività dannose: Oltre alla frode pubblicitaria, alcuni click di Trojan possono anche essere usati per eseguire altre azioni dannose, come ad esempio:
* Furto dei dati: Raccogliere informazioni personali dal dispositivo infetto.
* Installazione di altri malware: Download e installazione di malware più sofisticato.
* Hijacking del browser: Modifica della homepage del browser della vittima o del motore di ricerca.
In sostanza, un clicker di Trojan è una forma di frode pubblicitaria automatizzata e segreta che può danneggiare sia gli inserzionisti che gli utenti i cui computer sono infetti. L'impatto sull'utente potrebbe variare da lieve degradazioni delle prestazioni a significative perdite finanziarie se il malware ruba informazioni o installa altri programmi dannosi.
Domanda © www.354353.com