Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> virus informatici >> .

Quali sono 10 virus informatici comuni?

È difficile individuare i 10 virus informatici più comuni perché il paesaggio del virus cambia costantemente. Tuttavia, ecco 10 esempi di virus comuni tipi e famiglie che sono stati prevalenti negli ultimi anni, insieme alle loro caratteristiche:

1. Ransomware:

* Come funziona: Crittografa i tuoi file e richiede il pagamento per decrittarli.

* Esempi: Wannacry, Ryuk, Locky

2. Cavalli di Trojan:

* Come funziona: Si maschera come software legittimo per accedere al tuo computer e rubare dati o installare malware.

* Esempi: Emotet, Trickbot, Dridex

3. Worms:

* Come funziona: Si diffonde senza interazione umana, spesso attraverso le vulnerabilità della rete.

* Esempi: Conficker, Iloveyou, Morris Worm

4. Adware:

* Come funziona: Visualizza annunci indesiderati sul tuo computer.

* Esempi: Superfish, Conduit, Ask Toolbar

5. Spyware:

* Come funziona: Monitora segretamente la tua attività online e ruba i dati personali.

* Esempi: Zeus, Finspy, keylogger

6. Rootkit:

* Come funziona: Si nasconde dal rilevamento e dà agli aggressori il controllo sul tuo computer.

* Esempi: Zeroaccess, TDL4

7. Virus del settore del avvio:

* Come funziona: Infetta il settore dell'avvio del disco rigido, impedendo l'avvio corretto del computer.

* Esempi: Stoned, cervello, cascata

8. Macro virus:

* Come funziona: Infetta le macro nei documenti di Microsoft Office, che possono eseguire codice dannoso quando viene aperto il documento.

* Esempi: Melissa, concetto

9. File Infecting Virus:

* Come funziona: Si allega a file e si diffondono eseguibili quando tali file vengono aperti.

* Esempi: Virus eseguibili come "404 non trovato", "Prank", "W32.NIMDA"

10. Virus criptojacking:

* Come funziona: Utilizza la potenza di elaborazione del tuo computer per estrarre la criptovaluta a tua insaputa.

* Esempi: Coinhive, Nicehash

Ricorda:

* Il paesaggio del virus è in continua evoluzione, quindi emergono regolarmente nuovi tipi di malware.

* Rimanere informati sulle ultime minacce e praticare una buona igiene online è fondamentale per proteggere i tuoi dispositivi.

* Utilizzare un software antivirus rispettabile e tenerlo aggiornato regolarmente.

* Sii cauto sull'apertura di e -mail sospette e sul download di file da fonti sconosciute.

Questo elenco non è esaustivo, ma fornisce una panoramica generale delle categorie comuni di virus informatici.

 

Domanda © www.354353.com