Modifica dei dati:
* Corruzione del file: I virus possono sovrascrivere o corrompere i tuoi file, rendendoli inutilizzabili. Ciò può accadere a qualsiasi tipo di file, inclusi documenti, immagini, video ed eseguibili.
* Eliminazione del file: Alcuni virus eliminano semplicemente i tuoi file, lasciandoti senza nulla.
* Crittografia dei file: Il ransomware crittografa i tuoi file, rendendoli inaccessibili a meno che tu non paghi un riscatto.
* Modifica dell'estensione del file: Un virus potrebbe modificare le estensioni dei file dei tuoi file, facendoli apparire come un diverso tipo di file.
Manipolazione delle cartelle:
* Creazione di cartelle: I virus possono creare nuove cartelle nel sistema, spesso nascoste, per archiviare file dannosi o copie infette dei tuoi file.
* Eliminazione della cartella: Alcuni virus possono eliminare intere cartelle, compresi tutti i file al loro interno.
* Nascondotta della cartella: I virus possono nascondere le cartelle, rendendole difficili da trovare e accedere. Questo può essere utilizzato per nascondere file dannosi o per impedirti di accedere a file importanti.
Altre azioni:
* Rallentamento del sistema: I virus possono rallentare il computer consumando risorse di sistema, come CPU e memoria.
* Interferenza di rete: I virus possono interferire con la tua connessione Internet, rallentarla o impedindoti di accedere a determinati siti Web.
* Furto dei dati: Alcuni virus possono rubare le tue informazioni personali, come password, numeri di carta di credito e dettagli del conto bancario.
* Diffusione su altri dispositivi: I virus possono diffondersi su altri dispositivi sulla tua rete, come il telefono o il tablet.
In breve, i virus informatici sono progettati per danneggiare il tuo computer, i file e le informazioni personali. È importante proteggere il tuo computer con software antivirus aggiornato e fare attenzione ai file che scarichi e sui siti Web visitati.
Domanda © www.354353.com