Importante:non fare clic su eventuali pop-up, istruzioni o collegamenti che appaiono durante questo processo. Questi potrebbero essere dal virus stesso e potrebbero peggiorare la situazione.
Ecco una guida passo-passo per provare a risolvere il problema:
1. Riavvia il computer in modalità provvisoria:
* Windows 10/11:
* Mentre il computer si avvicina, premere e tieni premuto shift chiave.
* Seleziona Risoluzione dei problemi> Opzioni avanzate> Impostazioni di avvio> Riavvia.
* Una volta riavvia il computer, scegli modalità di sicurezza con il networking Dall'elenco.
* Windows 7/8:
* Riavvia il tuo computer.
* Durante l'avvio, premere F8 ripetutamente per accedere al menu delle opzioni di avvio avanzate.
* Seleziona modalità di sicurezza con networking .
2. Esegui una scansione completa del sistema con il software antivirus:
* Una volta in modalità provvisoria, apri il programma antivirus.
* Eseguire una scansione completa del sistema. Potrebbe richiedere un po 'di tempo, quindi sii paziente.
* Se il tuo antivirus rileva eventuali minacce, seguire le istruzioni per rimuoverle.
3. Usa uno strumento anti-malware rispettabile:
* Se il tuo antivirus non trova nulla o il problema persiste, prendi in considerazione l'uso di uno scanner anti-malware gratuito come Malwarebytes, ESET NOD32 o SUPERANTISPYware.
* Scarica e installa lo strumento sul tuo computer in modalità provvisoria.
* Esegui una scansione completa del sistema con lo strumento anti-malware.
* Rimuovere eventuali minacce rilevate in base alle istruzioni dello strumento.
4. Controlla i file di sistema:
* Apri il prompt dei comandi Come amministratore (cerca "CMD" nel menu Start, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli "Esegui come amministratore").
* Esegui il seguente comando:`sfc /scannow`
* Questo comando scansionerà i file di sistema per la corruzione e proverà a ripararli.
5. Ripristina Windows (ultima risorsa):
* Se il problema persiste, potrebbe essere necessario ripristinare l'installazione di Windows. Ciò cancellerà tutti i tuoi dati, quindi assicurati di eseguire il backup di file importanti prima di procedere.
* In Windows 10/11, vai su Impostazioni> Aggiornamento e sicurezza> Recupero e scegli ripristina questo PC .
* In Windows 7/8, è possibile accedere alle opzioni di ripristino del sistema tramite le opzioni di avvio avanzate Menu (premere F8 durante l'avvio).
Note importanti:
* Mantieni aggiornato il tuo software antivirus: Aggiorna regolarmente il software antivirus per assicurarti che possa rilevare le ultime minacce.
* Fai attenzione con i download e gli allegati e -mail: Scarica solo software da fonti di fiducia e sii cauto sull'apertura degli allegati e -mail da mittenti sconosciuti.
* Usa una password forte e abilita l'autenticazione a due fattori: Questo può aiutare a proteggere il tuo account dall'accesso non autorizzato.
Se non sei in grado di risolvere il problema dopo aver provato questi passaggi, potrebbe essere necessario chiedere aiuto a un tecnico informatico professionista.
Domanda © www.354353.com