Termini generali:
* Malware: Questo è il termine più generale, che comprende tutti i tipi di software dannoso.
* Software dannoso: Questo è un altro termine generale per il malware.
Tipi specifici di malware:
* Virus: Questi programmi si replicano e si diffondono ad altri file o programmi.
* vermi: Questi programmi si auto-propagano attraverso le reti senza intervento umano.
* Trojans: Questi programmi si travestono come software legittimo ma contengono un codice dannoso.
* Spyware: Questi programmi raccolgono segretamente informazioni sugli utenti senza la loro conoscenza o consenso.
* Adware: Questi programmi mostrano pubblicità indesiderate.
* Ransomware: Questi programmi crittografano i dati e richiedono il pagamento per la sua liberazione.
* rootkit: Questi programmi nascondono codice dannoso dal rilevamento da parte del software di sicurezza.
* robot: Questi programmi sono controllati da remoto dagli aggressori e possono essere utilizzati per vari scopi dannosi.
* Exploit: Questi programmi sfruttano le vulnerabilità nel software per ottenere un accesso non autorizzato ai sistemi.
Altri termini:
* Grayware: Questo termine si riferisce a software che non è strettamente dannoso ma può essere dannoso o fastidioso, come adware o programmi potenzialmente indesiderati (cuccioli).
* Scaraware: Questo termine si riferisce al software che utilizza le tattiche spaventose per indurre gli utenti a scaricare e installarlo.
Il termine specifico utilizzato per descrivere il malware dipende dal suo scopo e funzionalità.
Domanda © www.354353.com