* I virus sono in continua evoluzione: Nuovi virus vengono sempre creati e quelli più vecchi vengono costantemente modificati. Un disco o un programma potrebbe lavorare contro alcuni virus, ma non altri.
* Il malware è più che solo virus: Devi anche essere protetto da altre minacce come spyware, ransomware e trojan. Un disco semplice non coprirà tutti questi diversi tipi di malware.
* La protezione proattiva è essenziale: Un singolo disco non può proteggerti dalle infezioni future. Sono necessarie misure di sicurezza in corso come software antivirus, firewall e abitudini di navigazione sicure.
Invece di fare affidamento su un singolo disco, ecco cosa dovresti fare:
1. Installa un software antivirus rispettabile: Scegli un noto programma antivirus e tenerlo aggiornato regolarmente.
2. Sii cauto online: Evita siti Web sospetti, non fare clic su link sconosciuti e fare attenzione a ciò che scarichi.
3. Mantieni il software aggiornato: Aggiorna regolarmente il sistema operativo, il browser Web e altri software per patch vulnerabilità.
4. Usa un firewall: Un firewall può aiutare a proteggere il tuo computer dall'accesso non autorizzato.
5. Backup dei tuoi dati: In caso di grave infezione, sarai in grado di ripristinare i tuoi dati da un backup.
Se sospetti che il tuo computer sia già infetto, è meglio chiedere aiuto a un professionista che può diagnosticare e pulire adeguatamente il tuo sistema.
Domanda © www.354353.com