Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> virus informatici >> .

Come puoi capire se il tuo comp è infetto da spyware?

È difficile essere certi al 100% se il tuo computer ha uno spyware senza strumenti specializzati, ma ecco alcune bandiere rosse che potrebbero indicare un'infezione:

Problemi di prestazione:

* rallentamenti: Improvvisamente prestazioni lente, soprattutto quando navighi in Internet.

* Crash frequenti: Arresti imprevisti o congelamenti dell'applicazione.

* CPU elevato e utilizzo della memoria: Il tuo computer potrebbe essere caldo e vedi molta attività in Task Manager.

* Attività del disco rigido: Potresti sentire costantemente il tuo disco rigido, anche quando non fai nulla di intenso.

Comportamento insolito:

* Pop-up e annunci: Pop-up, annunci o reindirizzamenti del browser indesiderati che non vanno via.

* Modifiche al browser inaspettate: La tua homepage, il motore di ricerca o le impostazioni predefinite vengono modificate senza il tuo consenso.

* Nuove barre degli strumenti o estensioni: Vedi barre degli strumenti non familiari o estensioni del browser che non hai installato.

* Programmi sospetti: Trovi programmi in esecuzione che non riconosci o non installati.

* Aumento dell'utilizzo dei dati: Il tuo utilizzo dei dati su Internet può aprirsi senza che tu sappia perché.

Avvertenze di sicurezza:

* Avvisi antivirus: Il tuo programma antivirus rileva attività sospette o file in quarantena.

* Notifiche firewall: Il tuo firewall blocca connessioni sospette.

Preoccupazioni per la privacy:

* Informazioni personali perse o rubate: Noti l'accesso non autorizzato ai tuoi account o dati personali.

* e -mail o messaggi insoliti: Ricevi e -mail o messaggi spam che sembrano strani o sospetti.

* Attività di microfono o webcam: Senti strani rumori o noti che la tua luce webcam si accende senza che tu la usi.

Come indagare ulteriormente:

1. Esegui una scansione del sistema completo: Usa il tuo software antivirus per eseguire una scansione completa del computer.

2. Usa uno strumento antispyware dedicato: Strumenti come Malwarebytes o Spyhunter sono specificamente progettati per rilevare e rimuovere Spyware.

3. Controlla i programmi installati: Vai al pannello di controllo (Windows) o alla cartella delle applicazioni (MAC) per vedere se sono elencati programmi sospetti.

4. Controlla le estensioni e le impostazioni del browser: Assicurati che non ci siano estensioni sconosciute o sospette installate e che la homepage, il motore di ricerca e altre impostazioni non siano state modificate.

5. Ripristina il browser: Se sospetti che il browser sia stato compromesso, prova a ripristinarlo nelle sue impostazioni predefinite.

6. Controlla connessioni di rete insolite: Utilizzare le impostazioni del firewall o uno strumento di monitoraggio della rete per vedere se vengono stabilite connessioni sospette.

La prevenzione è la chiave:

* Mantieni il software aggiornato: Installa gli ultimi aggiornamenti per il sistema operativo, il software antivirus e il browser.

* Sii cauto sui download: Scarica solo file da fonti attendibili.

* Pensa prima di fare clic: Evita di fare clic su collegamenti o allegati sospetti.

* Usa password forti: Crea password uniche e forti per tutti i tuoi account.

* Sii consapevole delle truffe di phishing: Non fornire informazioni personali su siti Web sospetti o tramite e -mail.

Ricorda, se sospetti che il tuo computer abbia uno spyware, è meglio cercare un aiuto professionale da un esperto di sicurezza informatica. Possono fornire un'analisi approfondita e aiutarti a rimuovere qualsiasi malware che possa essere presente.

 

Domanda © www.354353.com