Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> password >> .

Perché la password più lunga è più difficile da rompere?

Le password più lunghe sono più difficili da rompere principalmente perché aumentano la complessità e le dimensioni delle possibili combinazioni di password . Abbattiamo questo:

* Spazio di chiavi aumentato: Ogni personaggio aggiunto a una password moltiplica esponenzialmente il numero di possibili combinazioni. Pensaci così:

* Una password di 1 carattere utilizzando solo lettere minuscole (26 possibilità) è molto facile da indovinare.

* Una password di 2 caratteri utilizzando lettere minuscole ha 26 * 26 =676 possibilità.

* Una password a 3 caratteri che utilizza lettere minuscole ha 26 * 26 * 26 =17.576 possibilità.

* ... e così via.

Lo "Keyspace" si riferisce al numero totale di possibili password. Man mano che lo spazio di keys cresce, diventa computazionalmente più difficile per un utente malintenzionato provare ogni possibile password.

* Attacchi di forza bruta: Uno dei modi più semplici per rompere una password è un attacco a forza bruta, in cui un aggressore prova ogni possibile combinazione di password fino a trovare quella giusta. Le password più lunghe aumentano significativamente il tempo e le risorse necessarie per un attacco di forza bruta di successo.

* Attacchi del dizionario: Anche se un aggressore non prova ogni possibile combinazione, potrebbe usare un attacco di dizionario, che prova parole, nomi e frasi comuni. Le password più lunghe hanno meno probabilità di essere trovate nei dizionari, specialmente se usano una combinazione di diversi tipi di carattere.

* Tabelle arcobaleno: Le tabelle arcobaleno sono tabelle precomputate di hash utilizzati per accelerare la cracking della password. Sebbene possano essere efficaci contro password più brevi, diventano molto meno pratici e richiedono un enorme spazio di archiviazione per password più lunghe e complesse.

* Modelli meno prevedibili: Le password più lunghe consentono modelli più casuali e meno prevedibili. Le password più brevi spesso si basano su modelli o sostituzioni semplici, rendendole più facili da indovinare.

In sintesi, le password più lunghe aumentano il numero di possibili combinazioni di password, rendendolo esponenzialmente più difficile per gli aggressori rompere usando vari metodi. Mentre la lunghezza non è anche il * fattore * (la complessità è importante), è un componente cruciale della sicurezza della password.

 

Domanda © www.354353.com