Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Videos >> .

C'è un altro programma oltre a iMovie che ti consente di modificare i tuoi video?

Assolutamente! Ci sono molti programmi di editing video oltre a iMovie, che vanno dalle opzioni gratuite a professionali. Ecco una rottura per categoria:

gratuito e facile da usare:

* OpenShot: Open source, multipiattaforma e intuitiva. Ottimo per i principianti.

* DAVinci Resolve: La versione gratuita offre caratteristiche sorprendentemente potenti, tra cui la classificazione dei colori.

* Kapwing: Editor basato sul Web con strumenti facili per il taglio, la fusione e gli effetti di base.

* Editor video gratuito VSDC: Ricco di funzionalità con una vasta gamma di opzioni di editing.

Mid-range e ricco di funzionalità:

* Adobe Premiere Pro: Standard del settore con una curva di apprendimento più ripida ma un potere immenso.

* Final Cut Pro: Il software di editing professionale di Apple, noto per la sua interfaccia intuitiva e funzionalità potenti.

* HitFilm Express: La versione gratuita fornisce una solida base per i principianti, con aggiornamenti a pagamento per strumenti più avanzati.

* Lightsworks: Editore potente e di livello professionale, con una versione gratuita per progetti personali.

Editori di video mobili:

* Inshot: App mobile intuitiva con strumenti di modifica di base, sovrapposizioni di testo e opzioni musicali.

* Adobe Premiere Rush: Versione mobile di Premiere Pro con un flusso di lavoro semplificato.

* KineMaster: Editor mobile avanzato con funzionalità professionali e un modello di abbonamento.

* Filmorago: App facile da usare con un'ampia varietà di effetti e modelli.

esigenze specifiche:

* Blender: Software di animazione 3D gratuito, che può essere utilizzato anche per l'editing video, in particolare per gli effetti e il composizione.

* Shotcut: GRATUITO e open source, noto per le sue potenti caratteristiche, in particolare per l'editing audio multitrack.

* Editor video di videOPAD: Facile da usare e conveniente, con un buon equilibrio di funzionalità.

Scegliere il software giusto:

* Il tuo livello di abilità: Considera la tua esperienza con l'editing video. Alcuni programmi sono più facili da imparare rispetto ad altri.

* Le tue esigenze: Pensa alle attività di modifica specifiche che desideri eseguire (ad esempio, tagli di base, classificazione dei colori avanzati, effetti 3D).

* Il tuo budget: Sono disponibili opzioni gratuite, ma il software professionale potrebbe richiedere un abbonamento.

Indipendentemente dal tuo livello di abilità o budget, c'è un software di editing video là fuori per te. Buon editing!

 

Domanda © www.354353.com