Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Risolvere gli errori del computer >> .

Come si risolve il messaggio di errore NTLDR?

"NTLDR manca" è un famigerato messaggio di errore che spesso affligge i sistemi operativi di Windows XP e vecchi. Indica che il computer non può trovare il boot loader, il programma responsabile dell'avvio del sistema operativo. Ecco una ripartizione di come risolvere questo problema:

Comprensione del problema

* Errore del caricatore di avvio: NTLDR (NT Loader) è il caricatore di avvio legacy utilizzato da Windows XP e sistemi operativi più vecchi. Questo errore significa che il sistema non può trovare o caricare questo file essenziale.

* Cause:

* Settore di avvio corrotto: Il settore dell'avvio, una piccola area sul disco rigido, potrebbe essere danneggiato, rendendo impossibile caricare l'NTLDR.

* File NTLDR danneggiato o mancante: Il file NTLDR stesso potrebbe essere corrotto o mancante.

* Ordine di avvio errato: Il computer potrebbe essere configurato per l'avvio da un dispositivo diverso dal disco rigido in cui è installato Windows.

* Errore hardware: Un disco rigido difettoso o una scheda madre malfunzionante potrebbe anche causare questo errore.

* virus o malware: Un programma dannoso potrebbe aver corrotto il tuo settore di avvio o il file NTLDR.

Passaggi di risoluzione dei problemi

1. Controlla l'ordine di avvio:

* Riavvia il computer e premi il tasto di configurazione del BIOS (di solito F2, F10, DEL o ESC).

* Passare alla sezione di avvio nella configurazione del BIOS.

* Assicurati che il tuo disco rigido sia il primo dispositivo nell'ordine di avvio. Se si dispone di un'unità CD/DVD, assicurarsi che non sia impostato come primo dispositivo di avvio.

2. Avvio dal disco di installazione di Windows:

* Inserisci il CD Windows XP nel tuo computer e riavvialo.

* Premere qualsiasi tasto quando viene richiesto di avviare dal CD.

* Scegli "R" per inserire la console di recupero.

* Al prompt della console di recupero, digitare `fixboot` e premere Invio. Ciò tenterà di riparare il settore dell'avvio.

* Quindi, digita `Fixmbr` e premere Invio. Ciò tenterà di riparare il record di avvio principale.

* Esci dalla console di recupero e prova a riavviare il computer.

3. Controlla gli errori del disco rigido:

* Aprire il prompt dei comandi (eseguire come amministratore) e digitare `chkdsk /f /r` e premere INVIO.

* Lascia che il disco del disco completa completi. Questo scansionerà errori e tenterà di risolverli.

4. Controlla connessioni sciolte:

* Apri la custodia del tuo computer e assicurati che tutte le connessioni, in particolare i cavi del disco rigido, siano saldamente seduti.

5. Esegui scansione antivirus:

* Avvia da un CD antivirus o USB dal vivo (come Kaspersky Rescue disco o CD di salvataggio AVG) per scansionare il sistema per malware.

6. Sostituire il file NTLDR (se necessario):

* Attenzione: Questo dovrebbe essere fatto come ultima risorsa solo se altri passaggi non sono riusciti.

* Avvia dal cd di Windows XP.

* Apri un prompt dei comandi.

* Passa alla cartella `i386` sul CD.

* Copia il file `ntldr` nella directory principale del disco rigido.

* Importante: Assicurati di avere un backup del tuo disco rigido prima di provare questo.

7. Considera un'installazione pulita:

* Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessaria un'installazione pulita di Windows. Questo cancellerà tutti i dati sul disco rigido, quindi assicurati di eseguire il backup di tutto ciò che è importante.

Note importanti:

* Perdita di dati: Alcune di queste soluzioni possono potenzialmente portare alla perdita di dati, quindi è essenziale eseguire il backup dei file importanti in anticipo.

* Risoluzione avanzata dei problemi: Se l'errore persiste, l'ulteriore risoluzione dei problemi potrebbe comportare l'utilizzo di tecniche avanzate come uno strumento di recupero del settore di avvio o un servizio di recupero dei dati professionale.

Se non ti senti a tuo agio a eseguire questi passaggi da solo, è meglio consultare un tecnico informatico per assistenza.

 

Domanda © www.354353.com