Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> PC Risoluzione dei problemi >> .

Quale strumento è possibile verificare gli errori hardware e disabilitare i dispositivi installati di recente?

Lo strumento migliore per verificare gli errori hardware e la disabilitazione di dispositivi installati di recente dipende dal sistema operativo. Non esiste un singolo strumento universale. Ecco una rottura per i sistemi operativi più comuni:

Windows:

* Gestione dispositivi: Questo strumento integrato consente di visualizzare tutti gli hardware connessi, verificare gli errori (indicati da segni di esclamazione gialli) e disabilitare i dispositivi. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un dispositivo consente di disabilitarlo, aggiornare i suoi driver o disinstallarlo. Questo è il miglior punto di partenza per la risoluzione dei problemi di hardware.

* Informazioni sul sistema: Fornisce informazioni dettagliate sull'hardware e sul software, che possono essere utili per identificare potenziali problemi.

* Visualizzatore di eventi: Eventi di sistema di registro, inclusi errori hardware. L'esame dei registri di sistema e hardware può rivelare indizi sui problemi recenti.

* Diagnostica di memoria di Windows: Uno strumento integrato per testare la RAM per errori.

* chkdsk (controlla disco): Scansiona il tuo disco rigido per errori e tentativi di ripararli. Esegui questo da un prompt di comandi elevato.

macos:

* Informazioni sul sistema (o su questo Mac): Simile alle informazioni sul sistema di Windows, fornendo dettagli sul tuo hardware e software.

* Monitor di attività: Mostra i processi attualmente in esecuzione e può aiutare a identificare i maiali delle risorse che potrebbero indicare un problema hardware. Pur non direttamente una diagnostica hardware, i problemi di prestazioni spesso derivano da hardware.

* Apple Diagnostics (o test hardware Apple): Esegui durante l'avvio (tieni premuto il tasto D) per eseguire una diagnostica hardware. La disponibilità e le capacità di ciò dipendono dall'età e dal modello del tuo Mac.

* Pronto soccorso (nell'utilità del disco): Può controllare e riparare errori del disco rigido.

Linux:

* Strumenti di informazione di sistema (ad es. `lshw`,` dmidecode`): Fornire informazioni hardware dettagliate.

* registri del kernel (ad es. `/var/log/syslog` o journalctl): Controlla i messaggi di errore relativi all'hardware.

* smartctl: Utilizzato per controllare la salute dei dischi rigidi (e degli SSD).

* Strumenti diagnostici hardware specifici: Molte distribuzioni Linux hanno strumenti specializzati per testare componenti hardware specifici (ad es. Strumenti di test di memoria). Lo strumento esatto dipende dall'hardware e dalla distribuzione.

passaggi generali (indipendentemente dal sistema operativo):

1. Controlla i messaggi di errore: Cerca messaggi di errore nei registri degli eventi del sistema operativo o negli strumenti di informazione del sistema.

2. Identifica i dispositivi di recente installazione: Rivedi gli strumenti di sistema equivalenti per i dispositivi (Windows) o gli strumenti di sistema equivalenti per vedere quali dispositivi sono stati recentemente aggiunti.

3. Disabilita i dispositivi sospetti: Se si sospetta che un dispositivo di recente installazione stia causando problemi, disabilita temporaneamente per vedere se il problema si risolve.

4. Esegui test diagnostici hardware: Utilizzare strumenti diagnostici integrati o utilità specializzate per verificare i guasti hardware (in particolare RAM e dischi rigidi).

Ricorda di eseguire il backup dei tuoi dati importanti prima di eseguire una significativa risoluzione dei problemi dell'hardware. Se non sei sicuro di eventuali passaggi, si consiglia di cercare un aiuto professionale.

 

Domanda © www.354353.com