1. Modalità provvisoria:
* Tentativo di avviare in modalità provvisoria: La maggior parte dei sistemi operativi (Windows, MacOS, Linux) offre un'opzione in modalità provvisoria. Questo avvia il sistema con driver e servizi minimi, aiutando a identificare se un driver o un programma difettoso sta causando i riavvii. Il metodo per l'accesso alla modalità provvisoria varia in base al sistema operativo (cerca online "Avvio in modalità SAFE [il tuo sistema operativo]").
* Se la modalità provvisoria funziona: Ciò suggerisce fortemente un problema software. Disinstallare programmi o driver di recente installato, eseguire una scansione del virus e considerare un ripristino di sistema su un punto precedente.
2. Controlla le connessioni:
* Connessioni fisiche: Assicurarsi che tutti i componenti interni (RAM, disco rigido, ecc.) Siano collegati in modo sicuro. Le connessioni sciolte sono una causa comune di anelli di avvio. Presta particolare attenzione ai moduli RAM, poiché anche un bastone leggermente sciolto può causare instabilità.
* Alimentazione: Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia saldamente collegato sia al computer che all'uscita della parete. Prova uno sbocco diverso per escludere un problema di potere.
3. Impostazioni BIOS/UEFI:
* Accedi al BIOS/UEFI: Riavvia il computer e premi ripetutamente il tasto designato (di solito Elimina, F2, F10, F12 o ESC) per immettere la configurazione BIOS/UEFI. Questo varia in base al produttore della scheda madre.
* Controlla l'ordine di avvio: Assicurati che il dispositivo di avvio corretto (di solito il disco rigido o SSD) sia elencato per primo. L'ordine di avvio errato può causare loop.
* Impostazioni predefinite: Se sei a tuo agio, prova a caricare le impostazioni BIOS/UEFI predefinite. Questo può ripristinare qualsiasi cambiamento che potrebbe causare instabilità. Tieni presente che questo cancellerà qualsiasi impostazione personalizzata.
* Controlla gli aggiornamenti del BIOS: Una versione più recente del BIOS potrebbe affrontare i problemi di compatibilità hardware sottostanti. Controlla gli aggiornamenti del sito Web del produttore della scheda madre.
4. Diagnostica hardware:
* Test di memoria: Usa gli strumenti diagnostici di memoria (MemTest86+ è un'opzione popolare) per verificare la RAM per errori. La RAM cattiva è una causa frequente di anelli di avvio. Questi strumenti spesso richiedono l'avvio da un'unità USB.
* Disco rigido/controllo SSD: Utilizzare strumenti integrati (se disponibili) o di terze parti per verificare gli errori del dispositivo di archiviazione. Un disco rigido o SSD in fallimento è un colpevole. Cerca dati intelligenti (auto-monitoraggio, analisi e tecnologia di reporting) per valutarne la salute.
* Altri componenti: Se hai le competenze e gli strumenti, puoi testare gli altri componenti individualmente (CPU, scheda grafica) se il problema persiste dopo aver controllato quanto sopra.
5. Reinstallare il sistema operativo:
* Ultima risorsa: Se tutto il resto fallisce, prendi in considerazione la reinstallazione del sistema operativo. Questa è un'impresa significativa e cancellerà tutti i dati sull'unità, quindi esegui il backup di qualcosa di importante in anticipo (se possibile). Questo passaggio dovrebbe essere fatto solo dopo aver studiato a fondo altre possibilità.
6. Aiuto professionale:
* Cerca assistenza professionale: Se ti senti a disagio a eseguire questi passaggi o se il problema persiste dopo averli provati, è meglio portare il tuo computer da un tecnico qualificato. Hanno gli strumenti e le competenze per diagnosticare e riparare problemi hardware più complessi.
Nota importante: Prima di tentare qualsiasi risoluzione dei problemi dell'hardware, Spegni e scollega il tuo computer . L'elettricità statica può danneggiare i componenti. Macinante sempre (tocca un oggetto metallico) prima di gestire le parti interne.
Domanda © www.354353.com