Metodo 1:utilizzando il menu Start (Windows)
1. Fare clic sul pulsante Start: Questo di solito si trova nell'angolo in basso a sinistra dello schermo.
2. Fare clic sul pulsante di accensione: Di solito si trova nell'angolo in basso a destra del menu Start.
3. Seleziona "Riavvia": Questo chiuderà il laptop e quindi riavvialo.
Metodo 2:utilizzando il collegamento della tastiera (Windows &MacOS)
Questo è il metodo più veloce:
* Premere e tenere premuto il tasto Alt, quindi premere il tasto F4. Funziona sulla maggior parte dei sistemi Windows. È meno affidabile in Mac OS.
Metodo 3:utilizzando il pulsante di accensione (tutti i sistemi operativi)
Questa è un'ultima risorsa se il tuo laptop non risponde:
1. Premere e tenere premuto il pulsante di accensione: Tienilo giù per circa 5-10 secondi fino a quando il laptop si spegne completamente.
2. Rilascia il pulsante di accensione:
3. Premere di nuovo il pulsante di accensione: Questo inizierà il laptop.
Metodo 4:utilizzando il menu Apple (macOS)
1. Fare clic sul menu Apple nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
2. Seleziona "Riavvia ..."
Considerazioni importanti:
* Lavoro non salvato: Prima di riavviare, salvare qualsiasi documento non salvato o lavoro per evitare la perdita di dati.
* Laptop congelato: Se il tuo laptop è completamente congelato e insensibile, potrebbe essere necessario utilizzare il metodo del pulsante di accensione (Metodo 3).
* Aggiornamenti automatici: Windows e MacOS spesso riavviano automaticamente il laptop per installare gli aggiornamenti. Potresti non essere in grado di evitarlo.
Se hai problemi a riavviare il tuo laptop, potresti voler consultare il manuale del tuo laptop o il sito Web di supporto per il tuo sistema operativo.
Domanda © www.354353.com