Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Disinstallare Hardware & Software >> .

Cosa succede in genere dopo aver eliminato un dispositivo utilizzando il driver del dispositivo?

Dopo aver eliminato un dispositivo utilizzando un driver del dispositivo (o più accuratamente, dopo aver disinstallato un driver del dispositivo), in genere si verificano diverse cose, a seconda del sistema operativo e delle specifiche del driver e del dispositivo:

* File di driver rimossi: I file del driver (`.sys`,` .dll`, ecc.) Vengono rimossi dal sistema. Questa potrebbe non essere una rimozione completa in tutti i casi, poiché alcuni componenti potrebbero essere condivisi da altri driver. Potrebbe essere necessario un riavvio per completare completamente la rimozione.

* Voci di registro dei dispositivi rimossi: Le voci nel registro di Windows (o equivalenti in altri OSE) relative al dispositivo e il suo driver vengono eliminate. Queste voci contengono informazioni sull'ID hardware del dispositivo, il percorso del driver e altre impostazioni di configurazione.

* dispositivo non più riconosciuto: Il sistema operativo non riconoscerà più il dispositivo. Se il dispositivo è ancora fisicamente connesso, probabilmente verrà visualizzato come un "dispositivo sconosciuto" o con un marchio esclamativo giallo in Dispositive Manager (Windows) o un'utilità di sistema simile.

* Funzionalità del dispositivo perso: Il dispositivo non funzionerà più. L'hardware associato sarà inattivo fino a quando non verrà reinstallato un driver adatto.

* Servizi associati fermi (potenzialmente): Se il driver del dispositivo gestisce i servizi (processi di base), tali servizi potrebbero essere interrotti.

* Rilascio delle risorse: Le risorse di sistema (memoria, porte I/O, richieste di interruzione) precedentemente assegnate al dispositivo e il suo driver vengono liberate.

Considerazioni importanti:

* Rimozione incompleta: A volte, i resti del conducente potrebbero rimanere. Ciò potrebbe essere dovuto a file condivisi, pulizia del registro incompleto o altri fattori. L'uso di un disinstallatore dedicato o strumento di pulizia potrebbe essere necessario per una rimozione completa.

* Instabilità del sistema: La disinstallazione in modo improprio di un driver, in particolare un critico, potrebbe portare all'instabilità del sistema o agli arresti anomali. Si consiglia sempre di riavviare dopo aver disinstallato un conducente.

* Reinstallazione: Per ripristinare la funzionalità del dispositivo, dovrai reinstallare il driver. Ciò potrebbe comportare l'installazione manuale del driver dal sito Web del produttore o l'utilizzo della funzione di aggiornamento del driver automatico del sistema operativo.

* Dipendenza hardware: Se il dispositivo è essenziale per il funzionamento del sistema, la disinstallazione del driver potrebbe rendere inutilizzabile il sistema fino a quando il driver non viene reinstallato.

In breve, disinstallare un driver di dispositivo inverte essenzialmente il processo di installazione, rimuovendo i componenti del software necessari affinché il sistema operativo interagisca con l'hardware specifico. Tuttavia, il processo non è sempre perfetto e potrebbe richiedere la pulizia manuale o il riavvio del sistema per essere completamente efficace.

 

Domanda © www.354353.com