1. Utilizzo di strumenti di riga di comando:
Questo è generalmente il metodo più potente e flessibile, ma richiede familiarità con la riga di comando.
* `split` (sistemi simili a unix come Linux e macOS): Questo comando incorporato è incredibilmente versatile. Sudda i file in blocchi di dimensioni o numero specificate di righe.
`` `Bash
Split -b 100m input.txt output.txt # slits input.txt in file da 100 MB denominati output.txt00, output.txt01, ecc.
split -l 1000 input.txt output.txt # divisioni input.txt in file con 1000 righe ciascuna, in modo simile.
`` `
Sostituisci `input.txt` con il nome del tuo file e` output.txt` con il prefisso desiderato per i file di output. `-b` specifica le dimensioni del byte e` -l` specifica le linee. Puoi usare `k` per kilobyte,` m` per megabyte e `g` per gigabyte con` -b`.
* `csplit` (sistemi simili a unix): Questo comando consente una divisione più complessa in base ai modelli all'interno del file. È utile per dividere file di registro o altri file con dati strutturati. È più avanzato e richiede una maggiore comprensione delle espressioni regolari.
2. Utilizzo di splitter di file grafici:
Sono disponibili molte applicazioni grafiche per i file di divisione, offrendo un'interfaccia intuitiva. Questi sono spesso specifici della piattaforma. Esempi includono:
* 7-zip (Windows, MacOS, Linux): Mentre principalmente uno strumento di archiviazione, 7-Zip può dividere i file in più volumi durante il processo di archiviazione. Si specifica la dimensione desiderata per ogni parte dell'archivio.
* Winrar (Windows): Simile a 7-Zip, Winrar offre la possibilità di dividere gli archivi in parti più piccole.
* Varie altre utility GUI: Cerca nell'app Store o online "File Splitter" insieme al sistema operativo (ad esempio, "File Splitter Windows").
3. Utilizzando i linguaggi di programmazione:
È possibile scrivere uno script (ad esempio, in Python, Perl, ecc.) Per dividere un file a livello di programmazione. Questo offre il massimo di personalizzazione. Ecco un semplice esempio di Python:
`` `Python
def split_file (nome file, chunk_size):
con aperto (fileName, 'RB') come f:
chunk_num =0
mentre è vero:
chunk =f.read (chunk_size)
se non chunk:
rottura
con open (f "{fileName} .part {chunk_num}", 'wb') come outfile:
Outfile.Write (Chunk)
chunk_num +=1
split_file ("input.txt", 10 * 1024 * 1024)
`` `
Scegliere il metodo giusto:
* Per una semplice divisione per dimensioni o linee, il comando `split` è efficiente e ampiamente disponibile.
* Per una divisione complessa in base ai modelli, `csplit` è lo strumento da utilizzare.
* Gli splitter GUI sono convenienti per gli utenti meno comodi con la riga di comando.
* La programmazione offre il massimo controllo e consente l'integrazione in altri flussi di lavoro.
Ricorda di considerare come ricombini i file divisi in seguito. I metodi sopra generano spesso file con convenzioni di denominazione prevedibili per facilitare questo processo (ad es. Parte 1, Parte2, ecc. O suffissi numerati). Il comando `cat '(su sistemi simile a UNIX) può essere utilizzato per concatenare le parti insieme. Strumenti di archiviazione come 7-Zip o Winrar gestiranno automaticamente il rimontaggio se utilizzato per la divisione.
Domanda © www.354353.com