Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Browser >> .

Come funziona il clic?

I meccanici di un "clic" dipendono fortemente dal contesto. Ecco alcune interpretazioni:

1. Facendo clic su un mouse del computer:

* Mouse meccanico: Un mouse meccanico utilizza una palla rotolante che traduce il movimento in segnali digitali. La rotazione della palla viene rilevata dai sensori e il clic implica un pulsante che attiva fisicamente un pulsante che attiva un microswitch. Questo interruttore chiude un circuito elettrico, segnalando al computer per registrare un clic.

* Mouse ottico: Un mouse ottico utilizza un LED e un sensore per tenere traccia del movimento. Il sensore prende molte immagini al secondo della superficie sottostante. Confrontando le immagini successive, calcola il movimento. Facendo clic, come prima, prevede la deprimta di un pulsante che attiva un microswitch.

* Interpretazione del software: Indipendentemente dal tipo di mouse, il sistema operativo riceve il segnale dallo switch. Questo segnale viene quindi tradotto in un'azione specifica, come la selezione di un elemento, l'apertura di un file o l'esecuzione di un comando. Questa azione è determinata dall'applicazione software attualmente attiva.

2. Facendo clic su un pulsante fisico (ad es. Un interruttore della luce):

Ciò comporta in genere un meccanismo fisico. Premere il pulsante attiva un interruttore, completando meccanicamente un circuito elettrico (come in un interruttore della luce) o rilasciando un meccanismo caricato a molla (come in alcuni campanelli).

3. Facendo clic su un collegamento ipertestuale (su una pagina Web):

Questo è un evento basato sul software. Il clic dell'utente su un collegamento ipertestuale (di solito rappresentato visivamente come testo sottolineato e/o blu) viene rilevato dal browser Web. Il browser interpreta quindi l'URL del collegamento ipertestuale e avvia una richiesta di recuperare la risorsa collegata (un'altra pagina Web, file, ecc.). Ciò comporta vari protocolli e processi di rete.

4. Facendo clic su un suono (audio):

Questo si riferisce a un suono acuto e breve. La creazione di questo suono dipende dalla fonte:

* Meccanico: Un oggetto fisico che viene colpito (ad es. Snapping di dita, un interruttore che attiva) produce un'onda sonora attraverso la vibrazione.

* Elettronico: Un suono digitale viene generato e amplificato tramite componenti elettronici.

In sostanza, "fare clic" descrive ampiamente l'atto di attivare qualcosa con una stampa o un movimento rapidi e decisivi. Il meccanismo sottostante varia considerevolmente a seconda del contesto.

 

Domanda © www.354353.com