Tuttavia, è fondamentale capire:
* La sicurezza di Tor si basa su un effetto di rete: La sicurezza di Tor non riguarda solo il browser stesso, ma l'intera rete di relè. Un compromesso di un numero significativo di relè potrebbe indebolire l'anonimato fornito. Mentre il progetto TOR funziona diligentemente per mitigare tali rischi, le vulnerabilità sono sempre una possibilità.
* Gli attacchi mirati sono possibili: Leas potrebbero essere in grado di colpire * utenti specifici * di Tor, utilizzando metodi come malware, phishing o relè specifici. Ciò non significherebbe necessariamente che il browser Tor è "hackerato" in senso generale, ma comprometterebbe l'anonimato di quegli individui mirati.
* Gli exploit zero-day sono una minaccia: Le vulnerabilità non scoperte (exploit a zero giorni) sono un rischio per qualsiasi software, incluso il browser TOR. Se un Lea dovesse scoprire e sfruttare una tale vulnerabilità, potrebbe compromettere l'anonimato dell'utente a conoscenza del progetto TOR.
In breve, sebbene non ci siano prove pubbliche di un diffuso hack del browser Tor stesso, esiste sempre la possibilità di attacchi mirati o exploit zero da un giorno. Il progetto TOR funziona continuamente per migliorare la sicurezza, ma l'anonimato assoluto non è mai garantito. Gli utenti dovrebbero sempre praticare buone abitudini di sicurezza e rimanere consapevoli dei potenziali rischi.
Domanda © www.354353.com