Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Programmazione >> Computer Programming Languages >> .

Cos'è una procedura nel codice e in che modo ha utilizzato i linguaggi di programmazione?

Nella programmazione, una procedura (nota anche come subroutine, sottoprogramma, funzione, metodo o routine:la terminologia varia leggermente a seconda del linguaggio di programmazione) è un blocco di codice progettato per eseguire un'attività specifica. È un modo per modulare il codice, rendendolo più organizzato, riutilizzabile e più facile da mantenere.

Ecco una ripartizione delle sue caratteristiche chiave e dell'uso:

Caratteristiche chiave:

* Modularità: Le procedure suddividono compiti complessi in unità più piccole e gestibili. Ciò migliora la leggibilità e la comprensibilità del codice.

* Riusabilità: Una volta scritta, una procedura può essere chiamata (invocata) da più punti all'interno del programma, evitando la duplicazione del codice.

* Abstrazione: Le procedure nascondono i dettagli di implementazione interna dalla parte chiamante del programma. Devi solo sapere * quale * la procedura fa, non * come * lo fa.

* Organizzazione: Le procedure aiutano a strutturare un programma logicamente, facilitando il debug e il mantenimento.

* Parametri (argomenti): Molte procedure accettano valori di input (parametri o argomenti) che influenzano il loro comportamento. Potrebbero anche restituire un valore di conseguenza.

Come vengono utilizzate le procedure nei linguaggi di programmazione:

La sintassi specifica varia tra le lingue, ma il concetto generale rimane lo stesso. Ecco esempi in alcune lingue popolari:

1. Python:

`` `Python

DEF GLERE (Nome):# Definizione di una procedura (funzione in Python)

"" "Saluta la persona trasmessa come parametro." ""

print (f "ciao, {nome}!")

Saluti ("Alice") # Chiama la procedura

Saluti ("Bob") # Chiamando di nuovo la procedura con un argomento diverso

`` `

In Python, la parola chiave `def` definisce una funzione (procedura). `Greet` prende un` nome` come argomento e stampa un saluto.

2. JavaScript:

`` `JavaScript

funzione add (x, y) {// Definizione della procedura

restituire x + y;

}

let sum =aggiungi (5, 3); // Chiama la procedura e memorizza il valore restituito

Console.log (Sum); // output:8

`` `

JavaScript utilizza la parola chiave `funzione` per definire le procedure. `ADD` prende due argomenti e restituisce la loro somma.

3. C ++:

`` `C ++

#include

void PrintMessage (std ::String Message) {// Definizione della procedura (void significa che non restituisce un valore)

std ::cout < }

int main () {

PrintMessage ("Ciao da C ++!");

restituzione 0;

}

`` `

C ++ utilizza la parola chiave `void` per indicare una procedura che non restituisce un valore. `PrintMessage` prende una stringa come argomento e la stampa sulla console. `int main ()` è la procedura principale in cui inizia l'esecuzione.

4. Java:

`` `Java

Classe pubblica Main {

public static void printName (nome stringa) {// Definizione della procedura (metodo in java)

System.out.println ("Il tuo nome è:" + nome);

}

public static void main (string [] args) {

printName ("Charlie");

}

}

`` `

In Java, le procedure sono chiamate metodi e sono definite all'interno delle classi. `printName` è un metodo che prende una stringa come input e la stampa. `Main` è il punto di ingresso del programma.

In tutti questi esempi, le procedure incapsulano un'attività specifica, rendendo il codice più organizzato e riutilizzabile. La capacità di creare e utilizzare le procedure è fondamentale per la programmazione strutturata e orientata agli oggetti.

 

Programmazione © www.354353.com