Windows:
1. Impostazioni aperte: Fare clic sul pulsante Start, quindi fare clic sull'icona del marcia (impostazioni).
2. Vai a Time &Language: Fai clic su "Time &Language".
3. Seleziona lingua e regione: Nel menu a sinistra, fai clic su "Lingua e regione".
4. Aggiungi una lingua: Fai clic su "Aggiungi una lingua". Apparirà un elenco di lingue. Trova la lingua che desideri e fai clic su di essa.
5. Installa la tastiera: Una volta aggiunta la lingua, lo vedrai elencato. Fai clic su di esso, quindi fai clic sul pulsante "Opzioni". Dovresti vedere un elenco di layout della tastiera disponibili per quella lingua. Fai clic sul pulsante "Aggiungi una tastiera" accanto a quello che desideri.
Ora puoi passare da una tastiera tra la barra linguistica (di solito nella barra delle applicazioni) o il collegamento della barra spaziale Windows + barra spaziale.
macos:
1. Preferenze di sistema aperto: Fai clic sul menu Apple nell'angolo in alto a sinistra dello schermo, quindi seleziona "Preferenze di sistema".
2. Vai alla tastiera: Fai clic sull'icona "tastiera".
3. Seleziona sorgenti di input: Vai alla scheda "Fonti di input".
4. Aggiungi una tastiera: Fai clic sul pulsante "+" sotto l'elenco delle tastiere. Seleziona il layout della lingua e della tastiera che desideri.
È possibile passare da una tastiera tra le tastiere utilizzando la tastiera di scelta rapida + barra spaziale.
Chromeos:
1. Impostazioni aperte: Fai clic sulla tua immagine del profilo nell'angolo in basso a destra, quindi fai clic su "Impostazioni".
2. Vai alle lingue: Fai clic su "Lingue" nel menu a sinistra.
3. Aggiungi una lingua: Fai clic su "Aggiungi lingua". Seleziona la lingua che si desidera aggiungere. Chromeos di solito aggiunge automaticamente il layout della tastiera standard per quella lingua.
È possibile passare da una tastiera tra le tastiere utilizzando il collegamento della tastiera Alt + Shift (o Search + Space bar).
Android:
1. Impostazioni aperte: Trova l'app Impostazioni (di solito un'icona degli ingranaggi) e aprila.
2. Vai al sistema: Trova "sistema" (o simile) e tocca su di esso. Il percorso esatto può variare leggermente a seconda della versione Android e del produttore di dispositivi.
3. Vai alle lingue e input: Trova "Lingue e input" (o simile) e toccalo.
4. Aggiungi una tastiera: Potresti vedere un'opzione per "aggiungere una tastiera". In caso contrario, tocca "tastiera virtuale" o un'opzione simile. Quindi, puoi scegliere "Gestisci tastiere" e selezionare le tastiere che si desidera aggiungere. Potrebbe essere necessario scaricarlo se non è già disponibile.
Di solito è possibile passare da una tastiera toccando l'icona del globo sulla tastiera o usando una lunga pressione sulla barra spaziale.
iOS (iPhone/iPad):
1. Impostazioni aperte: Tocca l'app Impostazioni (icona grigia con ingranaggi).
2. Vai al generale: Tocca "Generale".
3. Vai alla tastiera: Tocca "tastiera".
4. Vai alle tastiere: Tocca "tastiere".
5. Aggiungi una nuova tastiera: Tocca "Aggiungi nuova tastiera ...". Seleziona la lingua e il layout che desideri.
È possibile passare da una tastiera sfruttando e tenendo conto dell'icona del globo sulla tastiera.
Se hai ancora problemi, specifica il tuo sistema operativo (Windows 10, MacOS Monterey, Android 12, iOS 16, ecc.) Per istruzioni più precise.
Programmazione © www.354353.com