Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Programmazione >> C /C + + Programming >> .

Come posso accedere e manipolare i dati archiviati nel programma C Kernel A?

L'accesso e la manipolazione dei dati del kernel da un programma C richiede l'interazione diretto con il kernel del sistema operativo. Questo è un compito complesso e potenzialmente pericoloso, che richiede una profonda comprensione sia della programmazione C che del kernel specifico che stai prendendo di mira (ad es. Linux, Windows). L'accesso in modo improprio ai dati del kernel può portare all'instabilità o agli arresti anomali del sistema.

Esistono principalmente due modi per raggiungere questo obiettivo:

1. Moduli del kernel (driver di dispositivo):

Questo è il metodo più comune e generalmente preferito. Un modulo del kernel è un pezzo di codice che funziona * nello spazio del kernel. Scrivi questo modulo in C, compilalo come modulo del kernel e quindi lo caricalo nel kernel in esecuzione usando strumenti come `insmod`.

* Come funziona: Il modulo viene compilato con intestazioni di kernel specifiche che forniscono l'accesso alle strutture e alle funzioni dei dati del kernel. È quindi possibile accedere e manipolare direttamente i dati di cui hai bisogno. Ciò fornisce un accesso completo ma richiede competenze significative.

* Vantaggi: Accesso diretto, prestazioni elevate, capacità di modificare il comportamento del kernel.

* Svantaggi: Richiede una profonda conoscenza del kernel, un alto rischio di instabilità del sistema se si verificano errori, richiedono privilegi di radice, sviluppo complesso e processo di debug, specifico della piattaforma.

* Esempio (concettuale Linux):

`` `c

// kernel_module.c (esempio semplificato)

#include

#include

// ... (altri necessari include) ...

int init_module (void) {

// Accedi alle strutture di dati del kernel qui, ad esempio:

// struct some_kernel_data *data =(struct some_kernel_data *) kernel_address;

// ... manipolare i dati ...

printk (kern_info "modulo kernel caricato \ n");

restituzione 0;

}

void cleanup_module (void) {

// ... ripulire ...

printk (kern_info "modulo kernel scaricato \ n");

}

`` `

Ciò richiede di conoscere la posizione della memoria (`kernel_address`) della struttura dei dati a cui si desidera accedere, che non è sempre prontamente disponibile. In genere utilizzeresti le funzioni API del kernel per accedere alle strutture di dati pertinenti in modo sicuro.

2. Chiamate di sistema:

Puoi scrivere un programma C che funziona nello spazio utente e interagisce con il kernel attraverso le chiamate di sistema. Queste sono funzioni fornite dal sistema operativo che consentono ai programmi dello spazio utente di richiedere servizi specifici dal kernel.

* Come funziona: Il tuo programma fa una richiesta al kernel tramite una chiamata di sistema. Il kernel gestisce la richiesta, potenzialmente accedendo e manipolando i dati e restituisce il risultato al programma. Il kernel controlla attentamente l'accesso ai suoi dati interni attraverso queste chiamate.

* Vantaggi: Più più sicuri dei moduli del kernel (meno rischio di crash del sistema), funziona nello spazio degli utenti (debug più facile).

* Svantaggi: Accesso limitato, potenzialmente più lento a causa del contesto di spegnimento delle spese generali, si fa affidamento sul kernel per esporre i dati necessari attraverso le chiamate di sistema.

* Esempio (concettuale Linux):

`` `c

// user_space_program.c (esempio semplificato)

#include

#include

#include

// Definisce il numero SYSCall (questo è specifico per il sistema operativo e dipende dalla syscall che stai usando)

#define my_syscall 321

int main () {

Long result =syscall (my_syscall, arg1, arg2, ...); // arg1, arg2 sono argomenti per il syscall

if (risultato <0) {

perror ("syscall fallito");

} altro {

printf ("risultato syscall:%ld \ n", risultato);

}

restituzione 0;

}

`` `

Ciò richiederebbe di creare una nuova chiamata di sistema (un'impresa significativa) o di utilizzare una chiamata di sistema esistente che consente (indirettamente) di accedere ai dati del kernel di cui hai bisogno.

Considerazioni importanti:

* Sicurezza: L'accesso ai dati del kernel è un rischio per la sicurezza. L'accesso improprio può creare vulnerabilità.

* Portabilità: Le interfacce del kernel sono altamente specifiche del sistema operativo. Il codice scritto per un kernel (ad es. Linux) non funzionerà su un altro (ad es. Windows).

* Complessità di programmazione del kernel: La programmazione del kernel è estremamente difficile e richiede un alto livello di competenza.

A meno che tu non abbia una ragione molto forte (e le competenze necessarie) per accedere e manipolare direttamente i dati del kernel, di solito è meglio utilizzare altri metodi come l'interazione con il sistema operativo attraverso le sue API e librerie. La programmazione del kernel è un'area specializzata meglio lasciata a coloro che hanno una vasta esperienza e conoscenza.

 

Programmazione © www.354353.com