* semplicità hardware: I circuiti elettronici sono progettati più facilmente e in modo affidabile per rappresentare due stati distinti:ON (1) e OFF (0). Questa rappresentazione binaria mappa direttamente al comportamento fisico dei transistor, i mattoni fondamentali dei computer moderni. La creazione di circuiti per rappresentare più stati (ad es. Ternario con 0, 1 e 2) è significativamente più complessa e meno efficiente.
* Implementazione diretta: Il binario corrisponde direttamente ai livelli di tensione utilizzati nei circuiti di computer. Un'alta tensione rappresenta un 1 e una bassa tensione rappresenta uno 0. Ciò consente l'esecuzione diretta ed efficiente delle istruzioni.
* Facilità di manipolazione: I numeri binari sono semplici da manipolare usando porte logiche (e, o, no, ecc.). Queste porte costituiscono la base di tutte le operazioni del computer, consentendo calcoli e efficienti efficienti.
* Archiviazione e recupero dei dati: Il binario è efficiente per la memorizzazione e il recupero dei dati in memoria. Ogni bit (cifre binaria) può essere archiviato in una singola cella di memoria, portando a una memoria compatta ed efficiente.
In sintesi, mentre noi, come esseri umani, troviamo più decimale o esadecimale, il binario è l'unica scelta pratica ed efficiente per la rappresentazione sottostante delle istruzioni nei computer perché si allinea direttamente con le capacità fisiche fondamentali dell'hardware del computer. I linguaggi e gli assemblatori di livello superiore estraggono i dettagli binari, rendendo la programmazione più accessibile, ma alla fine, tutto viene tradotto in binario prima che il computer possa eseguirlo.
Programmazione © www.354353.com