i. Simple Visual Case (ad es. Shadow Box):
Questo è meglio per articoli più piccoli e coinvolge materiali prontamente disponibili.
Materiali:
* Wood: Compotté da 1/2 "a 3/4" o legno duro per i lati, la schiena e la base. Scegli un materiale con cui è facile lavorare in base al tuo livello di abilità. Il pino è una buona opzione per principianti.
* vetro o acrilico: Per la parte anteriore. L'acrilico è più sicuro e più chiaro del vetro, ma può graffiare più facilmente.
* Colla di legno: Una forte colla di legno è essenziale.
* Viti in legno: Per ulteriore forza.
* Finitura di chiodi o brad: Unghia più piccole per un fissaggio meno visibile.
* Filler in legno: Per colmare eventuali spazi vuoti o fori per viti.
* Sandpaper: Varie grane per le superfici di levigatura (ad es. 80, 120, 220).
* macchia o vernice: (Facoltativo) per finire il legno.
* Nastro di misurazione, matita, sega (sega a mano o sega circolare), trapano, cacciavite, morsetti
Passaggi:
1. Design &Cut: Pianifica le tue dimensioni. Disegna un piano che mostra le dimensioni dei lati, della base, posteriore e del pannello frontale. Taglia i pezzi di legno a dimensioni usando una sega. I tagli accurati sono cruciali per un caso ben adatto.
2. Assemblare la scatola: Applicare la colla in legno ai bordi della base e dei lati. Mettili insieme per assicurarsi che siano quadrati e allineati. Fori pilota pre-trapano e viti di trasmissione per rinforzare i giunti. Ripeti per il pannello posteriore.
3. Attacca la parte anteriore: È possibile creare un coniglio (una scanalatura) sui lati per tenere il vetro/acrilico o utilizzare piccole strisce di legno per creare una cornice per il vetro/acrilico per sedersi. Assicurare il vetro o l'acrilico in posizione. Prendi in considerazione l'uso di piccoli distanziali per impedirgli di toccare il legno.
4. Riempi e sabbia: Riempi eventuali fori a vite o spazi vuoti con riempitivo di legno e lascialo asciugare completamente. Sabbia liscia l'intero caso, progredendo attraverso grane più fini di carta vetrata.
5. Finitura (opzionale): Applicare macchia o vernice come desiderato, seguendo le istruzioni del produttore. Potrebbero essere necessari diversi mani per la copertura uniforme. Applicare un sigillante protettivo se lo si desidera.
ii. Casi di visualizzazione più avanzati:
Per casi più grandi o più intricati, avrai bisogno di tecniche e strumenti più avanzati:
* Falegname più complesso: Giunti a coda di coda, giunti a morti e tenoni, ecc., Crea casi più forti e più piacevoli.
* Macinazione: Un router e un router possono essere utilizzati per creare profili e dettagli più intricati.
* Hardware specializzato: Cerniere nascoste, meccanismi di bloccaggio, illuminazione, ecc.
* Finiture avanzate: Lacca, gommalacca, ecc.
* COLLARE GLIDA CUSTIME O ACRILICO: Può richiedere un glaziere professionale.
Considerazioni importanti:
* Sicurezza: Indossa sempre gli occhiali di sicurezza quando si utilizzano utensili elettrici.
* Pianificazione: Un'attenta pianificazione è cruciale. Misura due volte, taglia una volta.
* Materiali: La scelta dei materiali avrà un impatto sull'aspetto, la durata e il costo della vetrina.
* Strumenti: Gli strumenti richiesti dipenderanno dalla complessità del progetto.
A partire da una semplice scatola d'ombra è un ottimo modo per imparare le basi. Man mano che le tue abilità migliorano, puoi affrontare design più complessi. Molti tutorial online e piani di lavorazione del legno sono disponibili per diversi livelli di competenza. Ricorda di dare la priorità alla sicurezza durante il processo.
software © www.354353.com