Presentazione:
* pulizia e igiene: Questo è fondamentale. Una persona di manutenzione dovrebbe essere sempre pulita e presentabile. Ciò include indumenti puliti, capelli e unghie ben tagliati e una buona igiene personale. Un aspetto sporco o inquietante si riflette male sull'azienda e può essere un pericolo per la sicurezza.
* professionalità: Un comportamento cortese e rispettoso è cruciale. Il personale di manutenzione spesso interagisce con clienti, inquilini o altri dipendenti, quindi la professionalità nella comunicazione e nel comportamento è vitale.
* Coscienza di sicurezza: Gli attrezzi di sicurezza appropriati (discussi più sotto) dovrebbero essere sempre indossati quando richiesto. Ciò dimostra un impegno per la sicurezza e la professionalità.
* Competenza: La fiducia e la conoscenza dei loro compiti dovrebbero essere evidenti. Questo non significa arroganza, ma piuttosto un chiaro senso di capacità.
Requisiti uniformi:
Questi possono variare da molto casual a altamente formale, a seconda dell'ambiente di lavoro:
* uniformi fornite dall'azienda: Molte aziende forniscono uniformi o richiedono ai dipendenti di indossare oggetti di abbigliamento specifici (ad es. Camicie, pantaloni, cappelli, giacche). Questi spesso includono loghi dell'azienda o marchio.
* Colori specificati dall'azienda: Anche senza uniformi complete, alcune aziende specificano i colori che dovrebbero essere indossati (ad esempio, tutti i dipendenti devono indossare camicie blu navy).
* Attrezzatura di sicurezza: Questo è spesso obbligatorio e include articoli come:
* Stivali/scarpe di sicurezza: Gli stivali in acciaio sono comuni per la protezione contro gli oggetti in caduta.
* Cappelli duri: Proteggi dalle lesioni alla testa da oggetti o impatti in caduta.
* occhiali/occhiali di sicurezza: Proteggi gli occhi da detriti e sostanze chimiche.
* Guanti: Proteggi le mani da tagli, abrasioni, sostanze chimiche e temperature estreme.
* Protezione dell'udito: Proteggi le orecchie da rumori forti dai macchinari.
* Abbigliamento ad alta visibilità: Aumenta la visibilità in condizioni di scarsa luminosità o aree pericolose.
* Badge di identificazione: Molte aziende richiedono ai dipendenti di indossare badge di identificazione per verificare il loro stato di occupazione e garantire la sicurezza.
* Abbigliamento pulito e appropriato: Anche senza un'uniforme formale, l'abbigliamento dovrebbe essere pulito, in buona riparazione e appropriato per l'ambiente di lavoro (nessuna grafica offensiva o slogan). Abbigliamento e gioielli sciolti dovrebbero essere evitati per motivi di sicurezza.
Esempi:
* Manutenzione complessa di appartamenti: Potrebbe richiedere una polo con il logo dell'azienda e pantaloni o jeans kaki. Gli stivali di sicurezza sono spesso obbligatori.
* Manutenzione industriale: Richiede attrezzature di sicurezza più estese, tra cui cappelli duri, occhiali di sicurezza, guanti e abiti ad alta visibilità. Spesso include camicie da lavoro a marchio aziendale e pantaloni.
* Manutenzione ospedaliera: Potrebbe coinvolgere scrub emessi dall'azienda o altre uniformi pulite e facilmente lavabili, oltre a calzature di sicurezza.
Per determinare i requisiti specifici di presentazione e uniforme, è necessario consultare le politiche e le procedure dell'azienda o il supervisore. Questi dettagli sono generalmente delineati nei manuali dei dipendenti o durante il processo di assunzione.
software © www.354353.com