* Interfaccia utente grafica (GUI): Utilizza elementi visivi come Windows, icone e menu per interagire con il sistema. Questo è il tipo più comune di interfaccia per computer e smartphone.
* Interfaccia della linea di comando (CLI): Utilizza i comandi di testo digitati dall'utente per interagire con il sistema. Questo è spesso più veloce e più potente per gli utenti esperti, ma può essere meno intuitivo per i principianti.
* Interfaccia utente vocale (VUI): Utilizza i comandi vocali per interagire con il sistema, spesso presenti in assistenti virtuali come Siri o Alexa.
* Interfaccia basata su gesti: Utilizza gesti fisici (come il pizzico o il pizzico) per interagire con un sistema, comuni nei dispositivi touch-screen.
* Interfaccia haptic: Fornisce feedback tattili all'utente, spesso utilizzato nei controller di gioco o nei dispositivi di realtà virtuale.
Pertanto, la risposta dipende dal contesto. Generalmente, l'interfaccia utente è il termine più avvolgente.
software © www.354353.com