Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> presentazione Software >> .

In cosa consiste un documento di presentazione?

Un documento di presentazione, che si tratti di una presentazione o di una proposta più formale, è generalmente costituito da questi componenti chiave:

i. Introduzione e panoramica:

* Slide del titolo: Dichiara chiaramente il titolo della presentazione, il nome (i), la data e l'organizzazione (se applicabile).

* Riepilogo astratto/esecutivo (per presentazioni più lunghe): Una breve panoramica dei punti e delle conclusioni principali. Ciò è particolarmente utile per fornire contesto prima dell'inizio della presentazione principale o per i lettori che potrebbero non avere il tempo di rivedere l'intero documento.

* Agenda/Sommario: Delinea gli argomenti da coprire e il loro ordine. Questo aiuta il pubblico a seguire e anticipare ciò che verrà dopo.

ii. Corpo (contenuto principale):

* Punti chiave e argomenti: Ciò costituisce la maggior parte della presentazione. Ogni punto dovrebbe essere supportato con prove (dati, statistiche, esempi, citazioni, ecc.). Questa sezione è spesso suddivisa in singoli diapositive o sezioni, ognuna delle quali si concentra su un aspetto specifico dell'argomento.

* Aiuti visivi: Immagini, grafici, grafici, diagrammi e altri elementi visivi sono cruciali per illustrare informazioni complesse e mantenere il pubblico coinvolto. Questi dovrebbero essere chiari, concisi e pertinenti.

* Dati di supporto e prove: Dati dettagliati e informazioni di supporto alla base dei punti chiave e degli argomenti. Questo potrebbe essere incluso nelle diapositive stesse o in un'appendice separata.

iii. Conclusione e chiamate all'azione:

* Riepilogo dei risultati/argomenti chiave: Un riassunto conciso dei punti principali coperti.

* Conclusione: Un'affermazione che riassume il messaggio o i risultati generali.

* Call to Action (se applicabile): Una chiara dichiarazione di ciò che il pubblico dovrebbe fare dopo (ad esempio, prendere una decisione, intraprendere un'azione specifica, fornire feedback).

IV. Materiali supplementari (spesso opzionali):

* Appendice: Include dati dettagliati, informazioni tecniche, citazioni e altri materiali troppo lunghi o dettagliati da includere nella presentazione principale.

* Riferimenti/Bibliografia: Un elenco di tutte le fonti citate nella presentazione.

* Note per l'altoparlante: Note dettagliate per il presentatore, inclusi punti chiave, punti di discussione e promemoria. Questi di solito non sono inclusi nel documento distribuito al pubblico.

* Sezione Q&A (a volte inclusa): Spazio per potenziali domande e risposte dal pubblico.

I componenti specifici e il loro livello di dettaglio varieranno a seconda dello scopo, del pubblico e della durata della presentazione. Una presentazione breve e informale potrebbe avere solo una diapositiva del titolo, alcuni punti chiave con elementi visivi e una conclusione, mentre una presentazione lunga e formale potrebbe includere tutti i componenti sopra elencati.

 

software © www.354353.com