* Copia dei file: Il programma di installazione sposta tutti i file necessari (codice programma, immagini, file di configurazione, ecc.) Dalla sorgente di installazione (ad es. Un CD, DVD o download) in una posizione designata sul disco rigido.
* Creazione di voci di registro (Windows): Sui sistemi Windows, l'installatore aggiunge informazioni sul software al registro di Windows, un database che memorizza le impostazioni e le informazioni di configurazione per il sistema operativo e le applicazioni.
* Creazione di scorciatoie: Il programma di installazione di solito crea scorciatoie (icone) sul desktop o nel menu Start (Windows) o sulla cartella delle applicazioni (MACOS) per un facile accesso al software.
* Permessi di impostazione: Il programma di installazione può configurare le autorizzazioni di file per garantire che il software abbia l'accesso necessario alle risorse di sistema.
* Configurazione delle impostazioni: L'installatore fornisce spesso opzioni per personalizzare le impostazioni del software, come posizione di installazione, linguaggio e funzionalità.
In breve, l'installazione di software lo rende pronto per l'uso sul tuo computer. Il processo varia leggermente a seconda del sistema operativo (Windows, MacOS, Linux) e del software stesso, ma i principi fondamentali rimangono gli stessi.
software © www.354353.com