1. Richiedendo il sito Web (si avvia il processo):
* Digitare l'URL (o fare clic su un collegamento): Si inserisce un indirizzo del sito Web (localizzatore di risorse uniformi o URL) come `www.example.com` nella barra degli indirizzi del browser o fare clic su un collegamento ipertestuale.
* DNS Lookup: Il browser (o sistema operativo) utilizza il sistema di nomi di dominio (DNS) per tradurre l'URL leggibile dall'uomo (ad esempio, `www.example.com`) nell'indirizzo IP del server che ospita il sito Web (ad esempio,` 192.0.2.1`). Pensa a DNS come una rubrica per Internet. Il computer invia una richiesta a un server DNS (solitamente fornito dal provider di servizi Internet) per trovare l'indirizzo IP associato al nome di dominio.
2. Risposta del server:
* Richiesta HTTP: Il browser invia una richiesta HTTP (Hypertext Transfer Protocol) al server all'indirizzo IP recuperato. Questa richiesta specifica ciò che stai chiedendo (di solito la pagina web principale, spesso `indice.html` o simile). Il metodo di richiesta è di solito `get` (per recuperare una risorsa) ma può anche essere` post` (per inviare dati), `put`,` elimina`, ecc.
* Elaborazione del server: Il server Web riceve la richiesta HTTP. Identifica la risorsa richiesta (ad esempio, `indice.html`). Il server potrebbe:
* Servire direttamente un file statico (come `index.html`,` image.jpg`, `style.css`).
* Eseguire il codice lato server (PHP, Python, Java, node.js, ecc.) Per generare contenuti dinamici. Questo codice potrebbe accedere a database, account utente o altre fonti di dati.
* Eseguire i controlli di autenticazione e autorizzazione per assicurarti l'autorizzazione per accedere alla risorsa richiesta.
* Risposta HTTP: Il server prepara una risposta HTTP, che include:
* Codice di stato: Un codice che indica il successo o il fallimento della richiesta (ad es. 200 OK, 404 non trovato, 500 Errore del server interno).
* Intestazioni: Metadati sulla risposta (ad es. Tipo di contenuto, codifica dei caratteri, istruzioni di memorizzazione nella cache). L'intestazione `Content-Type` è particolarmente importante, in quanto dice al browser quale tipo di dati si aspetta (ad esempio,` text/html`, `image/jpeg`,` applicazione/javascript`).
* Body: Il contenuto effettivo della pagina Web (HTML, CSS, JavaScript, immagini, ecc.).
3. Rendering browser:
* Ricevendo la risposta: Il browser riceve la risposta HTTP dal server.
* Analisi html: Il browser analizza il codice HTML nel corpo di risposta. HTML (linguaggio di markup ipertestuale) definisce la struttura e il contenuto della pagina Web (intestazioni, paragrafi, immagini, collegamenti, ecc.). Il browser crea un modello di oggetto document (DOM), che è una rappresentazione simile a un albero della struttura HTML.
* Analisi CSS: Il browser analizza qualsiasi codice CSS (fogli di stile a cascata), incorporato direttamente nell'HTML (usando tag `