Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Word Processing Software >> .

Come posso selezionare e produrre parti variabili un doc?

Il metodo per la selezione e l'output di parti variabili di un documento dipende fortemente dal * formato * del documento. Ecco una rottura da formati e tecniche di documento comuni:

1. File di testo (.txt, .log, ecc.):

* Usando gli strumenti di comando (Linux/macOS): `sed`,` awk` e `grep` sono potenti strumenti per la manipolazione del testo.

* `Grep`: Trova linee che corrispondono a uno schema. `grep" parola chiave "myfile.txt` emette linee contenenti" parola chiave ".

* `sed`: Editor di streaming; può eseguire sostituzioni, eliminazioni e inserzioni. `sed -n '2,5p' myfile.txt` stampa le righe da 2 a 5.` sed 's/old/new/g' myfile.txt` sostituisce tutto "vecchio" con "nuovo".

* `Awk`: Linguaggio di scansione di pattern e di elaborazione del testo potente. `awk '/key word/{stampa $ 1, $ 3}' myfile.txt` stampa il primo e il terzo campo di righe contenenti" parola chiave ".

* Usando Python:

`` `Python

con open ("myfile.txt", "r") come f:

linee =f.Readlines ()

Seleziona righe specifiche

Selected_lines =linee [10:20] # righe 11-20 (indicizzato zero)

Selezionare le righe contenenti una parola chiave

key word ="esempio"

key word_lines =[riga per riga in righe se la parola chiave in riga]

Stampa parti selezionate

Stampa ("righe selezionate:")

per la riga in selected_lines:

stampa (riga, end ="")

print ("\ nlines contenente la parola chiave:")

per riga in key word_lines:

stampa (riga, end ="")

`` `

2. Processori testi (.doc, .docx, .odt):

* Utilizzo delle librerie (Python): `Python-Docx` (per .docx),` unoconv` (per vari formati, necessita di libreoffice installata). Queste librerie consentono l'accesso programmatico alla struttura del documento (paragrafi, tabelle, ecc.). Puoi quindi estrarre elementi specifici in base alla loro posizione, contenuto o stile.

* Utilizzo diretto di elaboratori di testi: La maggior parte degli elaboratori di testi dispone di funzionalità per la ricerca e la sostituzione del testo, la selezione di intervalli specifici e l'esportazione di parti selezionate in un nuovo documento.

3. XML e JSON:

* Utilizzo delle librerie (Python): `xml.etree.elementtree` (per xml),` json` (per json). Queste librerie analizzano i dati strutturati e consentono di navigare attraverso gli elementi, selezionando parti specifiche in base a tag, attributi o valori.

* Usando gli strumenti di comando: `JQ` è un potente processore JSON della riga di comando.

4. PDFS:

* Utilizzo delle librerie (Python): `Pypdf2`,` pdfplumber`. Queste librerie consentono di estrarre testo, immagini e metadati da PDF, ma la selezione di parti specifiche richiede la comprensione della struttura del PDF (ad esempio, numeri di pagina, coordinate di testo).

* Utilizzo degli editori PDF: Gli editori PDF con funzionalità avanzate possono consentire la selezione e l'estrazione di regioni specifiche.

Esempio (Python con docx):

`` `Python

Dal documento di importazione DOCX

document =document ("mydocument.docx")

Estrai testo dal primo paragrafo

first_paragraph_text =document.paragraphs [0] .Text

Estrai testo da tutti i paragrafi contenenti una parola chiave

key word ="esempio"

key word_paragraphs =[p.text per p in document.paragraphs se parola chiave in p.text]

Print ("Primo paragrafo:", First_Paragraph_Text)

print ("\ nParagraphs contenente la parola chiave:")

per il paragrafo in key word_paragraphs:

Stampa (paragrafo)

`` `

Ricorda di installare le librerie necessarie (`PIP Installa Python-Docx pypdf2 pdfPLumber`). L'approccio migliore dipende dal formato del documento e dalla complessità dei criteri di selezione. Fornisci maggiori dettagli sul formato specifico del documento e su ciò che vuoi estrarre e posso darti consigli più su misura.

 

software © www.354353.com