* Precursori primi: Le macchine da scrivere, ovviamente, hanno gettato le basi. Alcuni principianti di macchine da scrivere elettroniche avevano caratteristiche che prefiguravano l'elaborazione testi.
* anni '60: Sistemi come IBM MT/ST (nastro magnetico/macchina da scrivere selectric) consentiti per la memorizzazione e il richiamo del testo digitato, un passaggio cruciale.
* anni '70: Questo decennio ha visto l'emergere di sistemi di elaborazione di testi dedicati, spesso macchine costose e voluminose come il processore di testi Wang. Questi sono stati i primi sistemi a offrire veramente funzionalità al di là della semplice memoria di testo e richiamo, tra cui l'editing, la formattazione e la stampa.
Pertanto, è impossibile bloccare una singola "data di invenzione". Il anni '70 è il periodo più accurato da indicare come era in cui l'elaborazione delle testi, come la riconosciamo oggi, è diventata una realtà.
software © www.354353.com