* Compatibilità del file: Windows Movie Maker ha limiti sui codec audio che supporta. Se il tuo file musicale utilizza un codec, non capisce (come alcuni formati ad alto bitrato o meno comuni), potrebbe saltare o giocare in modo improprio. Prova a convertire la tua musica in un formato più compatibile come MP3 (usando un programma come Audacity o VLC). Abbassare anche il bitrate dell'MP3 potrebbe aiutare.
* Corruzione del file: Il file musicale stesso potrebbe essere corrotto. Prova a riprodurre il file musicale al di fuori di Windows Movie Maker. Se salta anche lì, il file è probabilmente danneggiato e deve essere sostituito.
* Risorse di sistema: Se il tuo computer è a basso contenuto di RAM (memoria di accesso casuale) o alimentazione di elaborazione, Windows Movie Maker potrebbe avere difficoltà a gestire l'audio insieme al video. Chiudi altre applicazioni e riprova. Prendi in considerazione l'aggiornamento della RAM se si riscontra spesso questo problema.
* Bug di Windows Movie Maker: Windows Movie Maker è un programma precedente e potrebbe avere problemi di compatibilità con determinate configurazioni di hardware o software, che portano a problemi.
* Problemi dei file di progetto: Raramente, il file di progetto stesso potrebbe essere corrotto. Prova a creare un nuovo progetto e importare di nuovo il tuo video e il tuo audio.
* Problemi del driver: I driver audio obsoleti o corrotti possono causare problemi di riproduzione audio. Controlla i driver della scheda audio e aggiornali dal sito Web del produttore.
* Audio sovrapposto: Se hai più tracce audio nel tuo progetto e si sovrappongono, * potrebbe * potenzialmente causare salti, sebbene questo sia meno comune. Prova a controllare attentamente la sequenza temporale.
Passaggi di risoluzione dei problemi:
1. Converti audio: Converti la tua musica in un formato MP3 standard con un bitrate inferiore (ad es. 128kbps).
2. Controlla il file musicale: Riproduci il file musicale in un altro lettore multimediale per escludere la corruzione del file.
3. Riavvia il tuo computer: Un semplice riavvio può spesso risolvere i problemi di software temporanei.
4. Chiudi altri programmi: Libera le risorse di sistema chiudendo applicazioni non necessarie.
5. Crea un nuovo progetto: Inizia un nuovo progetto e importa di nuovo i tuoi media.
6. Aggiorna driver audio: Controlla e installa gli aggiornamenti per i driver della scheda audio.
7. Considera un'alternativa: Se il problema persiste, prendi in considerazione l'utilizzo di un software di editing video più moderno come DaVinci Resolve (versione gratuita disponibile), KdenLive (gratuito, open source) o ShotCut (gratuito, open source). Questi spesso hanno funzionalità di gestione audio migliori e sono più affidabili.
Se nessuno di questi passaggi funziona, fornendo ulteriori informazioni sulle specifiche del sistema (RAM, processore, sistema operativo) e il formato dei file audio potrebbe aiutare a diagnosticare il problema in modo più accurato.
software © www.354353.com