1. Scopo e contesto:
* chiarezza dello scopo: Prima di includere qualsiasi immagine, chiediti:quali informazioni trasmette questa immagine che il testo non può? Se l'immagine è ridondante, rimuoverla. Se è essenziale, assicurarsi che il suo scopo sia immediatamente chiaro.
* Rilevanza: Includi solo immagini direttamente rilevanti per il testo circostante. Evita immagini decorative o non correlate.
* Abook target: Considera l'esperienza tecnica dei tuoi lettori. Un pubblico altamente tecnico potrebbe apprezzare i diagrammi dettagliati, mentre un pubblico meno tecnico potrebbe aver bisogno di illustrazioni più semplici.
2. Qualità dell'immagine e formato:
* Alta risoluzione: Utilizzare immagini ad alta risoluzione per evitare la pixelation e garantire chiarezza, specialmente durante lo zoom. Evita immagini sfocate o di bassa qualità.
* Formato appropriato: Usa i formati adatti per stampa e web, come PNG (per righe e testo taglienti) o JPEG (per fotografie). Evita formati che potrebbero non essere universalmente supportati (ad esempio, TIFF).
* Dimensizzazione coerente: Mantenere una dimensione e uno stile coerenti per tutte le immagini all'interno del documento.
* Ottimizzazione delle dimensioni del file: Le immagini di grandi dimensioni rallentano i tempi di caricamento (per i documenti Web). Ottimizza le immagini per l'uso del web senza sacrificare troppa qualità. Gli strumenti sono disponibili per la compressione.
3. Didascalie ed etichette:
* Didascalie descrittive: Ogni immagine * deve * avere una didascalia descrittiva che spiega il suo contenuto e il suo scopo. La didascalia dovrebbe essere concisa e informativa, riassumendo il takeaway chiave dall'immagine.
* Etichettatura chiara: Se l'immagine contiene più parti, utilizzare etichette chiare e concise per identificare ciascun componente. Utilizzare richiami, frecce o annotazioni numerate.
* Riferimento nel testo: Fare riferimento alle immagini esplicitamente nel testo circostante. Ad esempio, "come mostrato nella Figura 3 ..."
4. Posizionamento e layout:
* Proximità: Posiziona le immagini vicine al testo che le fa riferimento.
* Dimensione appropriata: Scegli una dimensione abbastanza grande da essere facilmente compresa, ma non così grande da travolge la pagina.
* Spazio bianco: Stornare le immagini con sufficiente spazio bianco per migliorare la leggibilità e impedire loro di sembrare ingombra.
* Allineamento: Allinea le immagini in modo coerente con il testo. In genere, il centraggio o l'allineamento sinistro funziona meglio.
5. Tipi di immagine per documenti tecnici:
* Diagrammi: Eccellente per illustrare sistemi o processi complessi. Usa linee chiare, etichette e uno stile coerente.
* Diani di flusso: Ideale per mostrare la sequenza di passaggi in un processo.
* Grafici e grafici: Presentare effettivamente i dati visivamente. Scegli tipi di grafici appropriati (grafico a barre, grafico della linea, grafico a torta) in base ai dati.
* Fotografie: Utile per mostrare esempi o attrezzature del mondo reale. Assicurarsi che siano di alta qualità e pertinenti.
* Cattura dello schermo: Appropriato per dimostrare interfacce software o passaggi specifici in un processo. Assicurarsi che siano chiari e adeguatamente annotati.
6. Accessibilità:
* Alt Testo: Fornire testo ALT descrittivo per tutte le immagini per i lettori di screen utilizzati da individui non vedenti. Il testo ALT dovrebbe trasmettere le informazioni essenziali nell'immagine.
Seguendo queste linee guida, è possibile garantire che le immagini nel tuo documento tecnico migliorino la comprensione e la chiarezza piuttosto che ostacolarle. Ricorda di dare la priorità sempre alla comunicazione e all'accessibilità chiara.
software © www.354353.com