Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Web Clip Art >> .

Cos'è l'annotazione dell'immagine?

L'annotazione delle immagini è il processo di aggiunta di informazioni alle immagini per renderle più comprensibili dai computer. Queste informazioni sono generalmente sotto forma di etichette, scatole di delimitazione, poligoni, maschere di segmentazione semantica o altri metadati. L'obiettivo è formare modelli di visione artificiale per riconoscere oggetti, scene e attività all'interno delle immagini.

Ecco una rottura dei diversi tipi di annotazione dell'immagine:

* Castolle di delimitazione: Una scatola rettangolare disegnata attorno a un oggetto di interesse. Questa è una forma di annotazione comune e relativamente semplice. Identifica la posizione dell'oggetto ma non fornisce informazioni di forma dettagliata.

* Poligoni: Più precisi delle scatole di delimitazione, i poligoni tracciano il contorno di un oggetto, catturando la sua forma in modo più accurato. Questo è utile per oggetti con forme irregolari.

* Segmentazione semantica: Questo assegna un'etichetta a ogni pixel nell'immagine, classificando ogni pixel come appartenente a un oggetto o classe specifico. Ciò fornisce le informazioni più dettagliate sul contenuto dell'immagine.

* punti di riferimento/tasti: Ciò comporta la marcatura di punti specifici su un oggetto (ad esempio, gli angoli di un'auto, gli occhi e il naso di una faccia). Questo è spesso usato per la stima della posa e il riconoscimento facciale.

* cuboidi (scatole di delimitazione 3D): Utilizzato per il rilevamento di oggetti 3D, specificando la posizione e le dimensioni dell'oggetto nello spazio tridimensionale.

* sottotitoli/trascrizione: Aggiunta di descrizioni testuali alle immagini, sintetizzando il contenuto o fornendo contesto.

* Classificazione delle immagini: Assegnare una singola etichetta a un'intera immagine, descrivendo il suo contenuto generale.

Il tipo di annotazione utilizzata dipende dall'applicazione specifica e dal livello di dettaglio desiderato. Ad esempio, un'auto a guida autonoma potrebbe richiedere una segmentazione semantica per identificare accuratamente segni stradali e pedoni, mentre una ricerca sull'immagine del prodotto potrebbe richiedere solo scatole di delimitazione. Le immagini annotate diventano quindi i dati di addestramento per gli algoritmi di apprendimento automatico utilizzati nel rilevamento degli oggetti, nella classificazione delle immagini e in altre attività di visione artificiale.

 

software © www.354353.com