* Descrittivo: Il nome file indica chiaramente il contenuto e lo scopo del file. Invece di `image1.jpg`, usa` Product_photo_front.jpg` o `Meeting_notes_2024-10-27.pdf`.
* Clear e conciso: Evita personaggi, abbreviazioni o gergo non necessari che solo tu potresti capire. Usa le parole facilmente comprensibili da altri che potrebbero accedere al file.
* Coerente: Usa una convenzione di denominazione coerente in tutti i file. Ciò potrebbe includere l'utilizzo di sotto-cores (`_`), trattini (` -`) o Caso Camel (ad esempio, `myfilename`) per separare le parole. Sii coerente anche nella capitalizzazione (tutti i casi minuscoli, tutto maiuscola o titolo).
* Ricercabile: Il nome file dovrebbe contenere parole chiave che semplificano la ricerca di funzioni di ricerca all'interno del file system o dell'archiviazione online.
* Pertinente: Il nome file dovrebbe riflettere accuratamente il contenuto del file. Evita i nomi fuorvianti.
* corto (ma non troppo corto): Mentre la chiarezza è fondamentale, i nomi di file troppo lunghi possono essere ingombranti. Punta a un equilibrio tra descrittivo e conciso.
* Sicuro: Evita di usare caratteri speciali (tranne i sottocorsi o i trattini, a seconda del sistema), spazi (spesso problematici) e parole riservate che potrebbero causare conflitti.
Esempi di filamenti sensibili vs. non sensibili:
* Sensibile: `report_q3_2024.xlsx`,` customer_data_january.csv`, `presentation_final.pptx`
* Non sensibile: `doc1.docx`,` img001.jpg`, `file.txt`,` qwerty.pdf`, `12345.png`
Utilizzando file di file sensibili, si migliora l'organizzazione, la ricerca e la collaborazione, rendendo molto più semplice la gestione dei file e trovare ciò di cui hai bisogno rapidamente.
software © www.354353.com