* Organizzazione e ricerca: L'aggiunta di parole chiave, categorie, nomi di progetti o altri dati descrittivi semplifica la ricerca di file specifici in seguito, specialmente in grandi raccolte. Pensalo come aggiungere tag a una foto.
* Gestione del flusso di lavoro: Monitoraggio di cose come data di creazione, ultima data di modifica, persona assegnata, stato (ad esempio, "in corso", "completato", "revisione") o numero di versione.
* Controllo versione: Sebbene non sia una sostituzione per i sistemi di controllo della versione dedicati (come Git), le proprietà personalizzate possono aiutare a tracciare diverse versioni di un file all'interno di un sistema più semplice.
* Digital Asset Management (Dam): Essenziale per la gestione di grandi librerie di immagini, video e altri media, con proprietà come informazioni sul copyright, diritti di utilizzo, rilasci di modelli e dati sulla posizione.
* Dati specifici dell'applicazione: Alcune applicazioni aggiungono le proprie proprietà personalizzate ai file che creano o gestiscono. Queste informazioni potrebbero essere cruciali per la funzionalità dell'applicazione.
Come vengono aggiunti?
Il metodo per l'aggiunta di proprietà personalizzate dipende dal sistema operativo e dagli strumenti utilizzati. Alcuni modi comuni includono:
* File Explorer/Finder (metadati a livello di sistema operativo): La maggior parte dei sistemi operativi consente di aggiungere alcuni metadati di base attraverso i loro strumenti di gestione dei file integrati. Tuttavia, i tipi di proprietà personalizzati sono spesso limitati.
* Editori di metadati specializzati: Il software appositamente progettato per lavorare con i metadati consente di aggiungere una più ampia varietà di proprietà e spesso supporta diversi standard di metadati (come XMP).
* Interfacce di programmazione (API): Gli sviluppatori possono scrivere programmi per aggiungere, leggere e modificare le proprietà dei file utilizzando le API fornite dal sistema operativo o dalle librerie di file.
* Estensioni del file system: Alcuni file system potrebbero supportare estensioni che consentono l'incorporamento delle proprietà personalizzate direttamente nella struttura del file. Tuttavia, la compatibilità con altri sistemi diventa una preoccupazione.
* Caratteristiche specifiche dell'applicazione: Molte applicazioni (ad es. Editori di immagini, software CAD) includono strumenti per l'aggiunta di metadati specifici dell'applicazione ai file che creano o gestiscono.
Esempio:
Immagina un file fotografico. Le proprietà standard potrebbero includere dimensioni del file, data creata e tipo di file. Le proprietà personalizzate potrebbero essere:
* `Parole chiave ':" Paesaggio, montagne, tramonto, viaggio "
* `Location`:" Yosemite National Park, California "
* `Photographer`:" John Doe "
* `Copyright`:" © 2024 John Doe "
* `Project`:" California Road Trip "
È importante notare che non tutte le applicazioni o i sistemi saranno in grado di leggere o interpretare queste proprietà personalizzate. La compatibilità dipende dal metodo utilizzato per aggiungerli e dal software che accede al file.
software © www.354353.com